Zarco rinnova con Honda LCR: il francese resta in MotoGP fino al 2027

Johann Zarco conferma il rinnovo con Honda LCR fino al 2027. Il pilota francese guiderà lo sviluppo della moto in vista del nuovo regolamento MotoGP.

Zarco rinnova con Honda LCR: il francese resta in MotoGP fino al 2027
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 1 set 2025

La stagione della MotoGP si arricchisce di un importante tassello in vista del futuro: Johann Zarco ha ufficializzato il rinnovo del suo contratto con la Honda LCR, squadra guidata da Lucio Cecchinello, fino al 2027. Una scelta di continuità e di fiducia reciproca, che si inserisce in un contesto di grandi cambiamenti per la casa giapponese e per l’intero campionato, con il nuovo regolamento tecnico alle porte. La notizia conferma la volontà di Zarco di restare protagonista nel paddock, consolidando il suo ruolo di pilota di riferimento e di elemento chiave nello sviluppo della moto.

Il pilota francese, reduce da una stagione ricca di soddisfazioni, ha conquistato di recente il prestigioso Gran Premio di Francia davanti al suo pubblico, dimostrando ancora una volta il suo valore e la sua capacità di fare la differenza nei momenti decisivi. Non solo: la vittoria nella 8 Ore di Suzuka ha ulteriormente impreziosito il suo palmarès, sottolineando la sua versatilità e la sua abilità anche nelle gare di endurance. Questi risultati hanno sicuramente contribuito a rafforzare la posizione di Zarco all’interno del team e a convincere la dirigenza della Honda LCR a puntare su di lui per il futuro.

Nonostante le voci di un possibile approdo nel team ufficiale, Johann Zarco ha scelto di restare fedele alla struttura satellite, dimostrando grande attaccamento al progetto e alla squadra. Una decisione non scontata, che evidenzia la solidità del rapporto costruito con Lucio Cecchinello e la volontà di affrontare insieme le sfide che attendono la casa giapponese nei prossimi anni. “Sono molto contento di confermare che resterò con Honda LCR per i prossimi due anni – ha dichiarato Zarco –. Questo accordo è importante perché abbiamo grandi obiettivi da raggiungere, specialmente in vista del 2027. Firmare con Honda alla fine del 2023 mi ha dato una seconda energia che non mi aspettavo, permettendomi ora di ottenere un altro contratto biennale”.

La conferma di Zarco arriva in un momento strategico per la HRC, che sta portando avanti un complesso processo di rilancio tecnico nel campionato. L’annuncio segue di pochi giorni quello relativo a Luca Marini, ormai saldamente inserito nel team ufficiale, e rappresenta un ulteriore passo avanti nella definizione della line-up in vista delle prossime stagioni. Lucio Cecchinello non ha nascosto la sua soddisfazione per il rinnovo: “Lavorare con Johann è straordinario; la sua professionalità è impeccabile. Siamo lieti che HRC abbia rinnovato la sua fiducia in lui e siamo convinti che il suo contributo allo sviluppo della RCV sarà cruciale”.
Il nuovo accordo è anche un riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto dal team negli ultimi anni, durante i quali la Honda LCR ha potuto beneficiare di un supporto tecnico e umano sempre più consistente da parte di HRC. Il contributo di Zarco, grazie alla sua esperienza e alla sua capacità di fornire feedback preziosi agli ingegneri, si preannuncia determinante per lo sviluppo della RCV, la moto con cui la casa giapponese punta a tornare ai vertici della MotoGP. In questo scenario, resta ancora da definire chi sarà il compagno di squadra del pilota francese sotto i colori Idemitsu per la stagione 2026, ma la certezza della presenza di Zarco rappresenta già una solida base su cui costruire il futuro.
Con la firma di questo nuovo contratto, Johann Zarco si conferma uno dei protagonisti più affidabili e apprezzati della MotoGP. La sua esperienza, unita alla determinazione e alla voglia di continuare a migliorarsi, sarà messa al servizio della Honda LCR e di tutto il progetto giapponese. La squadra, guidata da Lucio Cecchinello, potrà così contare su un pilota capace di affrontare con ambizione e competenza le sfide che attendono la categoria nei prossimi anni, in attesa dell’entrata in vigore del nuovo regolamento tecnico nel 2027.
In conclusione, il rinnovo di Johann Zarco rappresenta una scelta di continuità e di prospettiva per la Honda LCR e per tutto il movimento della MotoGP. Un segnale forte, che conferma la volontà della casa giapponese di tornare competitiva ai massimi livelli e di affidarsi a uomini di esperienza e talento per raggiungere i propri obiettivi. Gli appassionati non possono che guardare con interesse alle prossime stagioni, certi che Zarco e la Honda LCR sapranno regalare nuove emozioni e scrivere pagine importanti nella storia del motomondiale.

Ti potrebbe interessare: