EICMA 2025: biglietti scontati, parcheggi gratuiti e tutte le novità dell’evento
Ultimi giorni per acquistare i biglietti scontati per EICMA 2025 e prenotare parcheggi gratuiti. Tutte le novità su moto, scooter ed e-bike a Milano.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/11/ragazze-eicma-2022.png)
L’appuntamento con il mondo delle due ruote più atteso dell’anno si avvicina: EICMA 2025 è pronta a trasformare nuovamente Fiera Milano Rho nel palcoscenico internazionale di riferimento per appassionati, addetti ai lavori e curiosi. E, come ogni anno, la manifestazione si distingue non solo per la qualità e la quantità delle sue proposte, ma anche per le opportunità di risparmio che offre ai suoi visitatori più attenti e tempestivi.
Sono infatti gli ultimi giorni per approfittare della promozione biglietti scontati dedicata all’Early Bird: fino a mercoledì 3 settembre alle ore 12:00 sarà possibile acquistare il tagliando d’ingresso con una riduzione del 25% rispetto al prezzo standard. In pratica, il costo del biglietto sarà di soli 15 euro (più 1,50 euro di commissioni), invece dei consueti 20 euro. Un’occasione imperdibile per chi desidera vivere da protagonista tutte le novità del settore senza rinunciare alla convenienza.
Per usufruire della promozione, è necessario rivolgersi esclusivamente al sito ufficiale www.eicma.it, l’unico canale autorizzato alla vendita dei biglietti per EICMA 2025. Questa piattaforma digitale, intuitiva e sicura, consente non solo di acquistare i biglietti scontati, ma anche di riservare uno dei parcheggi gratuiti messi a disposizione dall’organizzazione per il weekend conclusivo dell’evento.
Un plus particolarmente apprezzato da chi sceglierà di visitare la manifestazione nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 novembre: ben 10.000 posti auto saranno infatti disponibili gratuitamente presso undici aree di interscambio ATM, posizionate strategicamente lungo le principali linee del trasporto pubblico milanese. Una soluzione pensata per rendere ancora più semplice e sostenibile l’accesso a Fiera Milano Rho, riducendo la congestione stradale e facilitando gli spostamenti di chi arriva da fuori città.
L’edizione 2025 si preannuncia come una delle più ricche e sorprendenti di sempre. Tra le attrazioni più attese, spiccano le novità moto presentate in anteprima mondiale: i più importanti brand internazionali, insieme alle start-up più innovative, porteranno in scena modelli inediti, concept futuristici e soluzioni tecnologiche all’avanguardia, capaci di anticipare le tendenze della mobilità su due ruote per i prossimi anni.
Non mancheranno le occasioni per mettere alla prova le proprie passioni grazie ai test ride su moto, scooter ed e-bike: un’opportunità unica per toccare con mano le ultime proposte del mercato, vivere l’adrenalina della guida e confrontarsi direttamente con i prodotti che domineranno la scena nei mesi a venire. Il tutto in un contesto sicuro e controllato, pensato per garantire la massima esperienza agli utenti di ogni livello.
Ma EICMA 2025 non è solo esposizione: il programma si arricchisce di incontri con piloti famosi, workshop tematici, spazi dedicati alla sicurezza stradale e alla sostenibilità ambientale. Gli organizzatori hanno previsto un fitto calendario di appuntamenti pensati per coinvolgere un pubblico sempre più ampio e variegato, dagli appassionati di lunga data ai neofiti, dalle famiglie agli operatori del settore.
Partecipare all’evento acquistando in anticipo i biglietti scontati significa non solo risparmiare, ma anche pianificare al meglio la propria visita: si evitano le code all’ingresso, ci si garantisce l’accesso ai servizi complementari come i parcheggi gratuiti e si ha la certezza di vivere ogni momento della manifestazione senza stress e con la massima comodità.
EICMA 2025 si conferma così come la vetrina internazionale di riferimento per chiunque voglia scoprire le novità moto, vivere l’emozione dei test ride e immergersi a 360 gradi nell’universo delle due ruote. L’appuntamento è fissato dal 6 al 9 novembre presso Fiera Milano Rho: un’occasione unica per entrare in contatto con i protagonisti del settore, scoprire le tendenze che segneranno il futuro della mobilità e vivere da vicino la passione che accomuna milioni di persone in tutto il mondo.