Honda CB1000F: il ritorno della sportiva rétro che rivoluziona il segmento
Scopri la nuova Honda CB1000F 2026: motore Fireblade, design rétro, dettagli tecnici, possibili sostituzioni in gamma e debutto internazionale.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283072-scaled.jpg)
Torna a splendere un nome leggendario sulle strade e nei cuori degli appassionati: la Honda ha svelato al pubblico una nuova interpretazione di uno dei suoi modelli più iconici, la CB1000F. Un progetto che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici, fondendo sapientemente tradizione e innovazione. La presentazione, avvenuta nella suggestiva cornice di Suzuka, ha messo in mostra una naked sportiva destinata a lasciare il segno e a ridefinire gli standard del segmento.
Al cuore di questa nuova creatura batte un motore quattro cilindri in linea da 150 cavalli, derivato direttamente dalla super sportiva Fireblade. Una scelta tecnica che promette emozioni forti e prestazioni di altissimo livello, offrendo al tempo stesso quella affidabilità che da sempre caratterizza il marchio dell’ala dorata. Il telaio, in acciaio, riprende la struttura della recente CB1000 Hornet, garanzia di una ciclistica raffinata e di una guida dinamica, pronta a soddisfare sia chi cerca l’adrenalina tra le curve che chi desidera un mezzo solido e versatile per l’uso quotidiano.
L’estetica della nuova CB1000F rappresenta un riuscito equilibrio tra passato e presente. Le linee riprendono i tratti distintivi della storica serie CB-F, reinterpretandoli con un linguaggio stilistico moderno e dettagli tecnici all’avanguardia. La cura per i particolari emerge dal design dello scarico, che richiama le naked sportive classiche, e dalla scelta delle colorazioni: una versione argento-blu che omaggia la tradizione e una variante nero-grigia dal sapore più contemporaneo, capaci di esprimere due anime differenti della moto.
Ma non è tutto: a Suzuka è stata presentata anche la variante CB1000F SE, pensata per chi non vuole rinunciare a comfort e versatilità. Questa versione speciale si distingue per la carenatura semi-integrale, le manopole riscaldate, una sella completamente ridisegnata e finiture premium che ne elevano la qualità percepita. Interventi mirati sono stati apportati anche all’ergonomia, con un telaietto posteriore rivisto e pedane riposizionate, per garantire un comfort superiore sia al pilota che al passeggero, rendendo la moto ideale anche per i lunghi viaggi.
Sul fronte tecnico, la nuova piattaforma condivisa con la CB1000 Hornet permette di adottare sospensioni, impianto frenante e cerchi già collaudati, assicurando così un comportamento su strada di alto livello. L’attenzione di Honda alle normative internazionali su emissioni e sicurezza apre inoltre le porte a una possibile commercializzazione globale, una prospettiva che fa sognare gli appassionati di tutto il mondo. Tuttavia, resta da vedere se la strategia della casa giapponese seguirà quella dei concorrenti, con un lancio esteso su tutti i mercati, oppure se la distribuzione rimarrà limitata ad alcune aree selezionate.
Un aspetto di grande interesse riguarda il futuro della gamma: secondo le prime indiscrezioni, la CB1000F potrebbe essere destinata a prendere il posto, almeno sul mercato giapponese, delle celebri CB1300 Super Four e CB1300 Super Bol d’Or a partire dal 2026. Si tratterebbe di una vera e propria staffetta generazionale, che vedrebbe la nuova naked raccogliere l’eredità di modelli storici, chiudendo un ciclo iniziato con la CB1000 Super Four del 1992. Prima dell’addio, però, questi due modelli riceveranno una “Final Edition” attesa per il 2025, un ultimo tributo a una storia gloriosa.
L’attesa per il debutto ufficiale della CB1000F è altissima. Tutti gli occhi sono puntati sui grandi appuntamenti del settore, come l’EICMA di Milano e il Japan Mobility Show di Tokyo, dove Honda potrebbe finalmente svelare ogni dettaglio di questa affascinante novità. L’obiettivo è chiaro: offrire agli appassionati una naked sportiva capace di coniugare prestazioni, stile e tecnologia in un pacchetto irresistibile, destinato a scrivere una nuova pagina nella storia delle due ruote.
Con la nuova CB1000F, Honda dimostra ancora una volta la propria capacità di rinnovarsi senza perdere di vista la tradizione, proponendo una moto che promette di conquistare una generazione di motociclisti alla ricerca di emozioni autentiche e innovazione continua.