Honda EV FUN Concept: una naked elettrica dal design aggressivo

Honda presenta la EV FUN Concept, la sua prima moto a zero emissioni.

Honda EV FUN Concept: una naked elettrica dal design aggressivo
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 2 set 2025

La filosofia “Be the Wind” incarna la visione di Honda, che presenta al mondo la sua prima moto elettrica. Il debutto della EV FUN Concept segna una svolta storica per la casa dell’Ala, pronta a coniugare la tradizione sportiva con la sfida della sostenibilità.

Le immagini ufficiali diffuse mostrano una naked dal design essenziale ma aggressivo, che si muove con agilità tanto tra il traffico cittadino quanto lungo le strade extraurbane europee. Il nuovo modello, infatti, promette prestazioni in linea con una media cilindrata termica, dimostrando che la transizione verso le zero emissioni non implica compromessi in termini di fun factor e piacere motociclistico.

La scelta di sviluppare e testare la EV FUN Concept sulle strade europee non è casuale. L’Europa rappresenta un mercato chiave per Honda, non solo per la sua attenzione crescente verso la mobilità sostenibile, ma anche per la presenza di motociclisti esigenti e attenti alle prestazioni. Nei video diffusi, la nuova moto elettrica affronta con naturalezza sia le sfide urbane che i percorsi extraurbani, mettendo in mostra una versatilità pensata per chi vive la moto ogni giorno ma non vuole rinunciare alle emozioni della guida sportiva.

Dietro questa rivoluzione c’è la mente esperta di Tanaka san, ingegnere di lunga data in Honda e protagonista nello sviluppo di modelli iconici come la CBR600F, la CBR1000RR Fireblade e la leggendaria Gold Wing. Dal 2022, Tanaka san guida il team dedicato all’elettrificazione, trasferendo l’esperienza maturata sui motori a combustione verso il nuovo propulsore elettrico della EV FUN Concept. La sua presenza nei test dinamici, immortalata nei video promozionali, testimonia il coinvolgimento diretto nella messa a punto di ogni dettaglio, per offrire un’esperienza di guida che rimanga fedele all’anima sportiva del marchio.
Una delle innovazioni più rilevanti riguarda la batteria, fissa e compatibile con lo standard di ricarica rapida CCS2. Questa soluzione assicura una praticità senza precedenti per l’utilizzo quotidiano, riducendo drasticamente i tempi di fermo e rendendo la moto elettrica un’opzione concreta anche per chi utilizza la due ruote come mezzo principale di spostamento. Ma la vera forza della EV FUN Concept sta nel non tradire mai il DNA di Honda: la promessa è quella di un’esperienza di guida fluida, silenziosa e coinvolgente, capace di far sentire il pilota in perfetta sintonia con il vento, come sottolinea lo stesso Tanaka san.
“Abbiamo sviluppato questa moto seguendo il principio ‘Be the Wind’, per offrire un’esperienza di guida che unisca fluidità e silenziosità, permettendo al pilota di concentrarsi solo sul piacere della strada”, afferma l’ingegnere giapponese. La scelta di condurre i collaudi in Europa risponde proprio all’esigenza di confrontarsi con le aspettative di un pubblico maturo, affinando ogni aspetto tecnico ed emozionale per garantire una moto che sia davvero all’altezza del nome Honda.
La EV FUN Concept non si limita a seguire la tendenza dell’elettrificazione: punta a stabilire nuovi standard qualitativi per le moto elettriche, mantenendo saldo il legame con l’heritage sportivo del marchio. Il debutto commerciale in Europa è ormai imminente e si preannuncia come il manifesto di una strategia che vuole conciliare la necessità di una mobilità a zero emissioni con il desiderio di puro divertimento su due ruote. Per chi cerca una moto elettrica capace di offrire versatilità, emozioni autentiche e un’esperienza di guida superiore, la risposta di Honda è già pronta a prendere il vento.

Ti potrebbe interessare: