Nerva Exe II: il nuovo scooter elettrico da 180 km di autonomia

Il Nerva Exe II è lo scooter elettrico che combina design moderno, autonomia fino a 180 km e tecnologie innovative per una mobilità sostenibile.

Nerva Exe II: il nuovo scooter elettrico da 180 km di autonomia
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 21 mag 2025

La Nerva ha introdotto un’innovazione significativa nel settore della mobilità sostenibile con il suo nuovo Exe II, uno scooter elettrico che ridefinisce gli standard di performance e tecnologia per la mobilità urbana. Questo veicolo combina dimensioni generose e tecnologie all’avanguardia, dimostrando che sostenibilità e prestazioni possono coesistere in modo armonioso.

Con una lunghezza di 2.235 mm, una larghezza di 792 mm e un’altezza di 1.291 mm, l’Exe II si distingue per le sue proporzioni imponenti, ma offre al contempo un’esperienza di guida sorprendentemente agile. Nonostante il peso di 230 kg, la maneggevolezza rimane uno dei suoi punti di forza, rendendolo ideale per l’uso quotidiano in contesti urbani.

Il cuore pulsante di questo modello è il suo motore elettrico con raffreddamento a liquido, capace di erogare una potenza continua di 11 kW, con picchi che raggiungono i 19 kW. Questo consente allo scooter di raggiungere una velocità massima di 130 km/h, garantendo un’accelerazione pronta e dinamica, perfetta per affrontare il traffico cittadino o percorsi più lunghi.

Un elemento di vera innovazione è rappresentato dalle batterie BYD Blade, basate sulla tecnologia litio-ferro-fosfato (LFP). Con una capacità complessiva di 7,83 kWh, suddivisa in tre moduli, l’Exe II offre un’autonomia variabile a seconda della modalità di guida selezionata: fino a autonomia 180 km in modalità ECO, 140 km in NORMAL e 90 km in SPORT. La ricarica rapida permette di recuperare l’80% della capacità in sole due ore, rendendo questo scooter estremamente pratico per chi ha esigenze di mobilità intensa.
Sul fronte tecnologico, l’Exe II è equipaggiato con un display panoramico da 8,8 pollici, con connettività Bluetooth e navigazione integrata Caribit Ride. Altri elementi di spicco includono ABS, controllo di trazione, sistema keyless e diagnostica remota, caratteristiche che sottolineano il suo posizionamento come veicolo di tecnologia avanzata. Non a caso, il design, sviluppato in collaborazione con lo studio Dhemen, è stato premiato con il prestigioso Red Dot Award.
Durante i test su strada, lo scooter ha dimostrato una particolare efficacia negli spostamenti urbani. La modalità SPORT mette in risalto la potenza del motore, garantendo accelerazioni brillanti anche nel traffico più intenso. La posizione di guida rialzata favorisce una visibilità ottimale, migliorando ulteriormente l’esperienza dell’utente.
Un altro punto di forza dell’Exe II è il comfort. Le sospensioni morbide e lo spazio abbondante per le gambe assicurano una guida piacevole anche su strade dissestate. Questi aspetti lo rendono una scelta ideale per chi cerca un veicolo pratico ma senza compromessi in termini di comodità.
Con un prezzo stimato tra i 7.000 e gli 8.000 euro, il Nerva Exe II si posiziona come una soluzione competitiva per chi desidera uno scooter elettrico ad alte prestazioni, dotato di tecnologie all’avanguardia e rispettoso dell’ambiente. La combinazione di sostenibilità, comfort e prestazioni lo rende una scelta eccellente per la mobilità urbana del futuro.

Ti potrebbe interessare: