SENA Phantom: il casco che sa tutto… tranne come sbagliare

Il nuovo casco SENA Phantom integra AI, comunicazione globale e audio Harman Kardon, offrendo tecnologia e sicurezza senza compromessi.

SENA Phantom: il casco che sa tutto… tranne come sbagliare
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 21 mag 2025

La tecnologia si evolve e ridefinisce continuamente gli standard di sicurezza e innovazione. Con il suo primo SENA Phantom, l’azienda coreana SENA segna una svolta epocale nel settore dei caschi motociclistici. Questo casco integrale, progettato e prodotto interamente da SENA, unisce protezione avanzata e tecnologia all’avanguardia, offrendo un’esperienza di guida rivoluzionaria a un prezzo di 519 euro.

Il SENA Phantom rappresenta una strategia di verticalizzazione per il marchio, che per anni si è concentrato esclusivamente su moduli di comunicazione per caschi di terze parti. Ora, con il controllo completo del processo produttivo, SENA elimina i limiti legati a cavi esterni o installazioni complesse, migliorando estetica, funzionalità e praticità. Questo approccio innovativo non solo ottimizza l’esperienza dell’utente, ma posiziona il Phantom come un prodotto di riferimento per i motociclisti moderni.

Tecnologia di comunicazione senza limiti

Il SENA Phantom integra due sistemi di comunicazione avanzati che rivoluzionano il modo in cui i motociclisti interagiscono. Il primo è il Mesh Intercom 3.0, una rete dinamica che consente la connessione simultanea fino a 24 utenti, con una portata massima di 2 km. Questo sistema garantisce una comunicazione stabile e affidabile tra gruppi di motociclisti, ideale per viaggi in compagnia. Il secondo è il Wave Intercom, che sfrutta la rete cellulare per superare i limiti geografici tradizionali, offrendo una comunicazione senza confini. Questi due sistemi, insieme, rendono il Phantom un compagno insostituibile per chi vive la strada.

Grazie alla collaborazione con Harman Kardon, il Phantom offre un’esperienza audio senza precedenti. I driver da 40 mm assicurano una qualità sonora eccellente anche a velocità elevate, garantendo un ascolto chiaro e immersivo. Inoltre, il sistema AINR (Artificial Intelligence Noise Reduction) sfrutta l’intelligenza artificiale per isolare la voce del conducente dai rumori ambientali. Questo non solo migliora la qualità delle comunicazioni, ma aumenta anche la sicurezza durante l’uso di sistemi di navigazione o chiamate vocali.

Protezione e design all’avanguardia

Il casco integrale Phantom è realizzato con una calotta in fibra di vetro composita, che offre un equilibrio perfetto tra resistenza e leggerezza. Con un peso di soli 1.690 grammi nella taglia M e la certificazione ECE 22-06, il casco garantisce la massima protezione per i motociclisti. Inoltre, l’integrazione di luci LED casco, sia anteriori che posteriori, con funzione di stop, migliora la visibilità e la sicurezza su strada, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.

Caratteristiche tecniche principali del SENA Phantom

Il Phantom è dotato di Bluetooth 5.3, che assicura una connessione stabile e veloce con dispositivi esterni, come smartphone e navigatori GPS. L’autonomia della batteria è un altro punto di forza, con ben 35 ore di conversazione continua. Inoltre, l’app SENA Motorcycles permette di gestire tutte le funzionalità del casco e di ricevere aggiornamenti over-the-air, garantendo che il dispositivo rimanga sempre al passo con le ultime innovazioni tecnologiche.

  • Struttura in fibra di vetro composita
  • Certificazione ECE 22-06
  • Bluetooth 5.3
  • Sistemi Mesh Intercom 3.0 e Wave Intercom
  • Autonomia: 35 ore di conversazione
  • Luci LED casco integrate

Con il SENA Phantom, l’azienda coreana non si limita a lanciare un nuovo prodotto, ma ridefinisce gli standard del settore motociclistico. Questo casco integrale combina protezione tradizionale e tecnologia avanzata, offrendo una soluzione completa per i motociclisti che cercano sicurezza, connettività e innovazione. È un passo avanti significativo verso il futuro della guida su due ruote.

Ti potrebbe interessare: