Yamaha Ténéré 700 World Raid 2025: la rivoluzione del kit GYTR

Il kit GYTR Yamaha per la Ténéré 700 World Raid 2025 offre tre livelli di aggiornamento per migliorare potenza, sospensioni e preparazione per rally.

Yamaha Ténéré 700 World Raid 2025: la rivoluzione del kit GYTR
F C
Fabio Chiarani
Pubblicato il 21 mag 2025

Con il nuovo kit GYTR, la celebre Yamaha Ténéré 700 si trasforma in una moto da rally senza compromessi. Progettato per la versione World Raid 2025, questo pacchetto esclusivo eleva le performance, la maneggevolezza e l’autonomia della moto giapponese, offrendo agli appassionati di off-road una soluzione modulare suddivisa in tre fasi di potenziamento.

Il primo livello, chiamato Stage 1 Performance Kit, si concentra sull’ottimizzazione del motore. Grazie a componenti come un terminale Akrapovič in titanio, una centralina ECU riprogrammata e un filtro aria ad alte prestazioni, il bicilindrico CP2 da 689cc raggiunge una potenza di 82 CV. Inoltre, un sedile Rally ergonomico garantisce comfort durante le lunghe percorrenze, mentre la risposta all’acceleratore risulta notevolmente migliorata.

Per chi desidera affrontare i terreni più impervi, lo Stage 2 Handling Kit offre un upgrade delle sospensioni. Questo include una forcella KYB da 48 mm a cartuccia chiusa, un ammortizzatore posteriore Paioli completamente regolabile e un ammortizzatore di sterzo GYTR. Con un’escursione delle sospensioni aumentata fino a 270 mm e un radiatore potenziato, la moto garantisce prestazioni elevate anche nelle condizioni più difficili.

Infine, lo Stage 3 Rally Kit rappresenta la soluzione definitiva per le competizioni e le avventure di lunga distanza. Questo pacchetto include un serbatoio maggiorato da 37,6 litri, una torre di navigazione con faro LED e protezioni in fibra di carbonio per il motore. Inoltre, i paramani rinforzati assicurano maggiore resistenza e protezione, rendendo la moto perfetta per affrontare sfide estreme.
La disponibilità di questi kit per la Yamaha Ténéré 700 è prevista esclusivamente presso la rete ufficiale Yamaha a partire dall’estate del 2025. Sebbene i prezzi non siano ancora stati annunciati, questa proposta rappresenta un’opportunità unica per trasformare la propria Ténéré 700 in una vera moto da rally, mantenendo la qualità e l’affidabilità tipiche del marchio giapponese.

Ti potrebbe interessare: