Invicta Electric Neila: lo scooter elettrico economico che sfida i maxi scooter
Invicta Electric Neila: autonomia fino a 270 km, prezzo competitivo da 2.946 euro. Scopri il futuro della mobilità elettrica urbana e interurbana.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281338.jpg)
Il nuovo scooter elettrico Neila di Invicta Electric punta a rendere la mobilità sostenibile più accessibile che mai, proponendo un’alternativa competitiva e innovativa nel mercato spagnolo. “Il nostro obiettivo è rendere il veicolo elettrico alla portata di tutti, coprendo nicchie di mercato dove le grandi marche non sono presenti,” afferma Julián Alonso, presidente del Gruppo Invicta Motor. Con un prezzo di partenza di 2.946 euro, il Neila si presenta come una soluzione economica e performante per chi cerca un mezzo di trasporto ecologico.
Il nuovo modello amplia l’offerta di Invicta Electric, consolidando il marchio come leader nel segmento dei veicoli elettrici. Lo scooter è stato progettato per competere con i maxi scooter a combustione fino a 350 cc, ma con costi di gestione notevolmente ridotti, una caratteristica che potrebbe attrarre molti utenti.
La gamma Neila si distingue per le sue due varianti, progettate per soddisfare diverse esigenze di mobilità. Il modello base, Neila City, è dotato di un motore da 6 kW, equivalente a un 125 cc, che consente di raggiungere una velocità massima di 105 km/h. Grazie alla batteria da 6,5 kWh, l’autonomia arriva fino a 170 km, rendendolo ideale per spostamenti urbani e brevi tragitti interurbani. Per chi cerca prestazioni superiori, la versione Neila Next offre un motore da 8 kW e una batteria potenziata da 10,8 kWh, che estende l’autonomia fino a 270 km con una singola ricarica.
Invicta Electric Neila, illuminazione al top
Tra le caratteristiche innovative di entrambi i modelli troviamo la retromarcia, un sistema di illuminazione a LED integrale, modalità di guida personalizzabili e un sistema frenante CBS. Questi dettagli rendono il Neila non solo un mezzo ecologico, ma anche pratico e versatile. La ricarica completa della batteria richiede circa sei ore, un tempo che si adatta perfettamente alle esigenze di un utilizzo quotidiano.
Un ulteriore punto di forza del Neila è il prezzo competitivo, soprattutto grazie agli incentivi del piano MOVES III. Con questi incentivi, il modello Neila Next è disponibile a partire da 3.976 euro, rendendolo una delle opzioni più accessibili nel suo segmento. Anche senza agevolazioni, i costi di acquisto e manutenzione rimangono bassi, un vantaggio significativo per i potenziali acquirenti.
Lo scooter è già disponibile presso la rete di concessionari ufficiali Invicta Electric e sul portale online dell’azienda. Con questa nuova proposta, Invicta Electric dimostra il suo impegno nel promuovere soluzioni di mobilità ecologica e innovativa, offrendo un’alternativa pratica per la mobilità urbana e interurbana contemporanea.