Tracer Day 2025: Yamaha presenta le nuove Tracer 7 e Tracer 7 GT

Yamaha Tracer Day 2025: il 13 settembre prova le nuove Tracer 7 e 7 GT nelle concessionarie. Tecnologia, comfort e sicurezza per il turismo sportivo.

Tracer Day 2025: Yamaha presenta le nuove Tracer 7 e Tracer 7 GT
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 4 set 2025

Il 13 settembre si apre una nuova era per gli appassionati delle due ruote: in tutta Italia, le concessionarie Yamaha spalancano le porte per accogliere motociclisti e curiosi in occasione di un evento unico, pensato per chi sogna il viaggio perfetto. Il Tracer Day 2025 si annuncia come l’appuntamento imperdibile per scoprire il futuro del segmento sport tourer, con protagoniste assolute le nuove Tracer 7 e Tracer 7 GT, modelli completamente rinnovati che promettono di ridefinire i canoni di questa categoria.

La casa di Iwata rilancia con decisione la propria presenza tra le sport tourer, proponendo due moto che fondono prestazioni, comfort e innovazione in un pacchetto pensato per conquistare sia i veterani delle lunghe percorrenze sia chi si avvicina per la prima volta al turismo su due ruote. Sabato 13 settembre, in ogni concessionaria ufficiale, sarà possibile vedere da vicino – e testare su strada – queste novità, toccando con mano il livello di evoluzione raggiunto.

Al centro delle nuove Tracer 7 e Tracer 7 GT pulsa il cuore tecnologico del collaudato motore CP2 da 690 cc, ora aggiornato agli standard Euro5+. Questo propulsore, già noto per la sua affidabilità e brillantezza, si arricchisce di un innovativo acceleratore elettronico Y-CCT che consente una risposta ancora più precisa e modulabile. Il sistema, abbinato al sofisticato Yamaha Ride Control, permette di selezionare tre modalità di guida: Sport, Street e Custom, quest’ultima completamente personalizzabile tramite l’app MyRide, offrendo così un’esperienza di guida davvero su misura.

La progettazione delle nuove Tracer 7 e Tracer 7 GT ha messo al centro il tema del comfort, fondamentale per chi affronta viaggi lunghi o utilizza la moto ogni giorno. Il telaio in acciaio ad alta resistenza è stato ottimizzato per offrire stabilità anche nelle situazioni più impegnative, mentre il forcellone e le sospensioni sono stati riprogettati per garantire un equilibrio perfetto tra maneggevolezza e sicurezza. Il serbatoio da 18 litri assicura un’autonomia generosa, ideale per le grandi distanze, mentre il nuovo telaietto posteriore regala maggiore spazio e comfort anche al passeggero.
Chi desidera il massimo in termini di equipaggiamento può puntare sulla versione Tracer 7 GT, che si distingue per una dotazione ancora più ricca: parabrezza regolabile, manopole riscaldate, una sella studiata per offrire il massimo della comodità e valigie rigide di serie, elementi che trasformano ogni viaggio in un’esperienza all’insegna del piacere e della praticità.
L’attenzione alla tecnologia è evidente: entrambe le versioni sono dotate di un moderno display TFT a colori da 5 pollici, che garantisce una leggibilità perfetta delle informazioni di bordo. Non manca la connettività con smartphone, che permette di gestire chiamate, messaggi e musica direttamente dal cruscotto, oltre alla navigazione Garmin integrata, per non perdere mai la rotta.
Sul fronte della sicurezza, le nuove Tracer non lasciano nulla al caso: frizione antisaltellamento per una guida più fluida e sicura, sistema di segnalazione di frenata di emergenza ESS e frecce con spegnimento automatico sono solo alcune delle soluzioni adottate per garantire viaggi sempre protetti.
Il design, compatto e dinamico, si fa notare per le linee moderne e la cura dei dettagli. L’illuminazione full LED, con luci di posizione che esaltano il carattere delle nuove Tracer, assicura massima visibilità in ogni condizione. La carrozzeria è stata progettata per offrire una protezione aerodinamica efficace, senza limitare la libertà di movimento del pilota e del passeggero.
Il Tracer Day 2025 rappresenta dunque un’occasione unica per vivere in prima persona l’evoluzione delle sport tourer secondo Yamaha: sicurezza, prestazioni, tecnologia, comfort e stile si fondono in due modelli destinati a diventare il nuovo punto di riferimento per chi ama viaggiare in moto. Un appuntamento da segnare in agenda, per scoprire come il futuro del turismo su due ruote sia già realtà.

Ti potrebbe interessare: