Anteprima KTM 1390 Super Adventure S Evo 2026: 13 dati rapidi
Nuova KTM 1390 Super Adventure S Evo 2026: motore V-twin da 173 CV, cambio AMT, radar Bosch e sospensioni WP di ultima generazione.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/09/wp_drafter_284543-scaled.jpg)
Il mondo delle due ruote sta vivendo una vera e propria rivoluzione, grazie a un modello che promette di riscrivere le regole del segmento maxi enduro: la KTM 1390 Super Adventure S Evo 2026. Non si tratta solo di una semplice evoluzione, ma di un salto generazionale che unisce prestazioni meccaniche d’eccellenza a una tecnologia moto d’avanguardia, in grado di trasformare ogni viaggio in un’esperienza fuori dal comune. Oggi, più che mai, guidare significa interagire con sistemi elettronici intelligenti, e questa nuova ammiraglia austriaca ne è la dimostrazione più concreta.
Il cuore pulsante della nuova 1390 Super Adventure S Evo è un potente motore V twin da 1350 cc, capace di sprigionare ben 173 cavalli e una coppia massima di 145 Nm a 8000 giri. Un incremento di cilindrata di 49 cc rispetto al modello precedente che si traduce in una spinta ancora più vigorosa e in un’erogazione di potenza ottimizzata su tutto l’arco di utilizzo. Questo è possibile grazie all’innovativa tecnologia Camshift, che regola la fasatura delle valvole in modo variabile, offrendo prestazioni sportive senza sacrificare consumi ed emissioni, e rendendo la guida dinamica e sostenibile allo stesso tempo.
Uno degli elementi che più rivoluzionano l’esperienza in sella è senza dubbio il nuovo cambio AMT (Automated Manual Transmission). Si tratta di un sistema semi-automatico che consente al pilota di scegliere tra la modalità manuale – con la possibilità di cambiare sia con la mano che con il piede – e quella completamente automatica, eliminando così la necessità della leva frizione. Questo dettaglio rende la guida più intuitiva e accessibile, sia nei percorsi urbani che nei lunghi viaggi, e segna un punto di svolta nell’approccio al controllo del veicolo.
La ciclistica della KTM è stata ripensata da zero per offrire il massimo della precisione e della stabilità. Il telaio a traliccio in acciaio cromomolibdeno, ora più rigido, assicura una risposta immediata agli input del pilota, mentre le innovative sospensioni WP SAT di ultima generazione, dotate di sensori PWM e costruzione through-rod, garantiscono un comfort superiore anche sulle lunghe distanze e nei tratti più impegnativi. La moto diventa così un vero e proprio strumento di viaggio, capace di adattarsi a ogni condizione del terreno senza perdere in performance.
KTM 1390 Super Adventure S Evo, l’elettronica su tutto
Ma la vera rivoluzione si trova nell’elettronica. La nuova KTM integra il sofisticato radar Bosch di quinta generazione, che gestisce funzioni avanzate come il Brake Assist e il Collision Stop & Go. Grazie a questi sistemi, la moto è in grado di fermarsi e ripartire autonomamente nel traffico, aumentando in modo significativo la sicurezza attiva e riducendo lo stress del pilota nelle situazioni più complesse. Un vero passo avanti verso la guida assistita su due ruote.
L’interfaccia utente si affida a un display TFT touch da 8 pollici, ispirato al mondo rally, che offre una visibilità ottimale grazie alle proprietà antiriflesso e anti-impronta. Tutti i comandi dei sistemi elettronici e la navigazione sono facilmente accessibili, rendendo l’esperienza a bordo ancora più coinvolgente e intuitiva. Il comfort non è stato trascurato: pedane più larghe e basse, una sella riprogettata e un parabrezza ottimizzato permettono di affrontare anche i viaggi più lunghi senza affaticamento.
Sul fronte della sicurezza e della frenata, la Brembo firma una nuova pompa anteriore, abbinata a pastiglie di ultima generazione che assicurano una risposta immediata e modulabile. Il sistema ABS evoluto, fornito di serie, lavora in sinergia con pneumatici Dunlop Meridian montati su cerchi da 19 e 17 pollici, offrendo il massimo controllo su ogni superficie. Il serbatoio da 23 litri e un peso complessivo di 244 kg confermano la vocazione da grande viaggiatrice della nuova ammiraglia austriaca.
Nonostante il prezzo della 1390 Super Adventure S Evo non sia stato ancora comunicato ufficialmente, l’attesa tra gli appassionati è già altissima. Tutti gli indizi fanno pensare che questa KTM sia destinata a diventare un nuovo punto di riferimento nel segmento adventure, portando con sé un mix irresistibile di potenza, tecnologia e comfort che ridefinisce il concetto stesso di viaggio su due ruote.