Honda GB350 C 2026: la nuova moto classica esclusiva per il Giappone

Honda GB350 C 2026: nuovi colori opachi, faro aggiornato e stile classico per il mercato giapponese. Tutte le novità e dettagli tecnici.

Honda GB350 C 2026: la nuova moto classica esclusiva per il Giappone
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 4 set 2025

Un nuovo capitolo si apre per gli appassionati delle moto classiche in Giappone: la nuova Honda GB350 C si presenta in una veste completamente rinnovata, pronta a conquistare gli occhi e il cuore degli estimatori del genere retrò. La Honda, da sempre attenta alle esigenze del proprio pubblico, introduce per il 2026 una versione esclusiva per il mercato giapponese, caratterizzata da dettagli stilistici ricercati e da una cura per l’estetica che non passa inosservata.

La nuova arrivata della famiglia GB350 rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di Honda volta a rafforzare la propria presenza nel segmento delle moto classiche, settore che in Giappone gode di un seguito particolarmente appassionato. A partire dal 31 ottobre, la Honda GB350 C sarà disponibile presso i concessionari giapponesi, pronta a sedurre chi cerca una moto capace di unire tradizione e innovazione.

Ciò che salta immediatamente all’occhio sono i nuovi colori opachi scelti per questa edizione: una palette cromatica essenziale, composta da due sole finiture, ma pensata per esaltare la raffinatezza delle linee. Si potrà scegliere tra un beige opaco, elegante e sobrio, e un argento opaco, dal carattere deciso e moderno. Questa scelta cromatica, apparentemente semplice, in realtà riflette una precisa volontà di sottolineare la natura vintage della moto, ma senza rinunciare a una sensibilità contemporanea che si percepisce in ogni dettaglio.

Dal punto di vista tecnico, la GB350 C mantiene l’impostazione già apprezzata sulla GB350 S – quest’ultima disponibile solo in Spagna per quanto riguarda il mercato europeo – ma introduce alcune novità pensate specificamente per il pubblico nipponico. Il restyling non si limita all’estetica: tra gli aggiornamenti più rilevanti troviamo il nuovo faro anteriore, che conserva la classica forma circolare tanto amata dagli appassionati delle due ruote d’epoca, ma che ora offre una capacità di illuminazione nettamente superiore. Un dettaglio che non solo esalta l’aspetto vintage della moto, ma migliora concretamente la sicurezza e la visibilità durante la guida notturna.
Questa attenzione ai dettagli, che si riflette anche nei piccoli accorgimenti estetici, è la dimostrazione di come Honda sappia coniugare con sapienza rispetto per la tradizione e ricerca dell’innovazione. La GB350 C si inserisce così in una gamma che per il 2026 vede anche l’arrivo di altri modelli iconici come la X-ADV e la CL500, sottolineando la volontà del costruttore giapponese di offrire una proposta completa e variegata a seconda delle specificità dei diversi mercati mondiali.
In Giappone, le moto classiche continuano a riscuotere grande successo, grazie a un pubblico fedele che apprezza il mix di nostalgia e modernità. Al contrario, in Europa la strategia di Honda appare più selettiva, con la presenza della sola GB350 S destinata al mercato spagnolo, segno di una maggiore attenzione alle tendenze locali e alla domanda specifica dei vari Paesi.
La nuova GB350 C incarna alla perfezione la filosofia del marchio: un profondo rispetto per la tradizione, unito a una costante attenzione all’evoluzione tecnica e stilistica. Ogni elemento, dalla scelta dei colori opachi alla modernizzazione del faro anteriore, contribuisce a creare una moto che si fa interprete del concetto di “The Standard Classical Motorcycle”, unendo l’eleganza del passato con le esigenze della mobilità contemporanea.
Resta da vedere se in futuro Honda deciderà di ampliare la distribuzione della GB350 C anche oltre i confini del mercato giapponese. Per ora, questa raffinata interpretazione delle moto classiche rimane un’esclusiva del Sol Levante, pronta a conquistare chi cerca un mezzo capace di raccontare una storia fatta di stile, passione e innovazione discreta.

Ti potrebbe interessare: