Voge, Zontes e QJMotor: l’ascesa cinese che rivoluziona il mercato delle moto
Crescita record per Voge, Zontes e QJMotor: i marchi cinesi conquistano il mercato europeo delle moto, superando i brand storici con innovazione e prezzi competitivi.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282841-scaled.jpg)
Il panorama europeo delle due ruote sta vivendo una vera e propria rivoluzione, con cambiamenti che stanno riscrivendo le regole del mercato motociclistico. L’avanzata dei costruttori asiatici è ormai un dato di fatto, e i numeri delle immatricolazioni parlano chiaro: la crescita dei marchi emergenti è tanto rapida quanto impressionante, tanto da scuotere le fondamenta di un settore storicamente dominato da brand europei e giapponesi.
A guidare questa trasformazione troviamo tre protagonisti indiscussi: Voge, Zontes e QJMotor. Questi marchi, in pochi anni, sono riusciti a imporsi con forza sul mercato, registrando percentuali di crescita che fino a poco tempo fa sarebbero state impensabili. Voge ha fatto segnare un incremento record del 251,5%, mentre Zontes ha visto le sue vendite crescere del 70,7%. Ancora più sorprendente è il dato di QJMotor, che con una crescita del 179,5% si è affermata come una delle realtà più dinamiche del panorama europeo.
Non si tratta di semplici exploit momentanei: i dati dimostrano che la presenza delle moto cinesi è ormai strutturale e destinata a consolidarsi. Nell’ultimo anno, sia Voge che Zontes hanno raggiunto stabilmente le prime quattro posizioni tra i costruttori più venduti in Europa, superando colossi che da decenni detenevano la leadership del settore. QJMotor, dal canto suo, ha fatto il suo ingresso nella top ten, con una crescita annuale superiore al 120%, segno che non si tratta di una semplice moda passeggera, ma di un cambiamento profondo nelle preferenze dei consumatori.
Analizzando i singoli modelli, il successo di queste aziende diventa ancora più evidente. La Zontes 368 G, ad esempio, ha conquistato il terzo posto tra le moto più vendute, con un incremento delle immatricolazioni superiore al 500%. Parallelamente, la Voge 900 DSX si è affermata come la moto non-scooter più richiesta del mercato europeo, confermando la crescente attenzione dei motociclisti verso alternative che uniscono prestazioni, stile e affidabilità.
Alla base di questa ascesa troviamo una formula che si è rivelata vincente e che ruota attorno a tre pilastri fondamentali. Il primo è un’estetica moderna e accattivante, capace di soddisfare il gusto di una clientela sempre più attenta all’immagine. Il secondo è l’adozione di una innovazione tecnologica costante, con dotazioni di serie che fino a poco tempo fa erano appannaggio solo dei modelli premium. Il terzo, e forse il più importante, è il prezzo competitivo: una leva che ha permesso a questi marchi di conquistare fette di mercato sempre più ampie, intercettando la domanda di chi cerca il miglior rapporto qualità-prezzo senza rinunciare a sicurezza e prestazioni.