Suzuki RG500 Gamma: all’asta un esemplare unico con parti Lance Gamma

Scopri la Suzuki RG500 Gamma, icona delle due tempi anni '80, ora all'asta in California. Dettagli tecnici, storia e rarità di un modello leggendario.

Suzuki RG500 Gamma: all’asta un esemplare unico con parti Lance Gamma
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 20 ago 2025

Tra le rarità che fanno battere il cuore agli appassionati di Suzuki RG500 Gamma, una nuova protagonista sta attirando l’attenzione del mondo delle moto d’epoca: un esemplare unico, attualmente all’asta su Iconic Motorbike Auctions, che promette di scrivere una pagina importante nella storia delle due ruote classiche. Si tratta di una moto con telaio JS1HM31A6G2100788, che ha percorso 26.407 chilometri e che si distingue per una dotazione di componenti speciali firmati Lance Gamma, un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca il massimo in termini di autenticità e prestazioni.

La Suzuki RG500 Gamma rappresenta un’icona assoluta tra le due tempi giapponesi, prodotta in soli 9.284 esemplari tra il 1985 e il 1987. La sua esclusività non è solo legata ai numeri, ma anche alla storia che la circonda: mai importata ufficialmente negli Stati Uniti, questa moto è diventata una vera leggenda per i collezionisti che, da decenni, la inseguono come un sogno proibito. L’esemplare all’asta è stato immatricolato in California dopo aver attraversato il confine dal mercato parallelo canadese, aggiungendo un ulteriore tassello di fascino e unicità alla sua storia.

Ma cosa rende così speciale questa Suzuki RG500 Gamma? Il segreto sta nella sua concezione tecnica, profondamente legata al mondo delle competizioni GP di fine anni ’70 e inizio anni 80. A differenza delle rivali dell’epoca, come la Yamaha RD500 e la Honda NS400, la Gamma rimase fedele al DNA racing, portando su strada soluzioni e tecnologie che erano, fino a quel momento, appannaggio esclusivo delle piste. Gli esperti di Classic Motorbikes non hanno dubbi: “È quasi una replica esatta della moto da gara”, affermano, sottolineando come questa fedeltà progettuale sia uno dei motivi principali del suo fascino intramontabile.

L’esemplare in questione, protagonista dell’asta su Iconic Motorbike Auctions, si presenta con una serie di upgrade che ne esaltano ulteriormente le caratteristiche. Tra questi spiccano i cerchi da 17”, il filtro aria Lance Gamma, uno scarico aftermarket progettato per massimizzare le prestazioni del motore due tempi, un kit di spostamento batteria, un ammortizzatore Fox di ultima generazione e numerosi altri dettagli tecnici pensati per offrire un’esperienza di guida unica. Non mancano, però, anche molti dei componenti originali: scarico, sella posteriore, serbatoio dell’olio e pinze freno, elementi che aumentano il valore collezionistico del lotto e che permettono, a chi lo desidera, di riportare la moto alle condizioni di fabbrica.
Il vero punto di forza di questa Suzuki RG500 Gamma è però rappresentato dalla presenza di parti Lance Gamma. Questa azienda, da anni specializzata nella produzione di componenti specifici per questo modello, è sinonimo di qualità e performance. Le sue soluzioni sono apprezzate da chi desidera mantenere la moto fedele all’originale, ma anche da chi vuole migliorarne le doti dinamiche senza snaturarne l’anima. Il risultato è una moto che, a quasi quarant’anni dal suo debutto, continua a incarnare il meglio dell’ingegneria motociclistica giapponese degli anni 80, rimanendo un punto di riferimento per gli appassionati di tutto il mondo.
Non sorprende, quindi, che l’asta su Iconic Motorbike Auctions abbia già raggiunto offerte iniziali di 18.100 dollari, con la prospettiva di ulteriori rialzi nei prossimi giorni. Collezionisti e appassionati stanno seguendo con attenzione ogni sviluppo, consapevoli che un esemplare simile, così ben conservato e arricchito da upgrade di pregio, rappresenta un’occasione irripetibile nel panorama delle moto d’epoca.
La Suzuki RG500 Gamma resta, oggi come ieri, una pietra miliare per chi ama le prestazioni pure, il sound inconfondibile dei due tempi e la storia delle grandi moto da GP. Un oggetto del desiderio che continua a far sognare generazioni di motociclisti, simbolo di un’epoca in cui l’innovazione e la passione per la velocità erano i veri motori dell’ingegneria giapponese. Con questa asta, la leggenda della Gamma si arricchisce di un nuovo capitolo, confermando il suo status di regina indiscussa tra le classiche da collezione.

Ti potrebbe interessare: