Un capolavoro artigianale: la AK-1 Racer torna sul mercato
AK-1 Racer di Julian Farnam, moto artigianale con motore Kawasaki EX500, ora in vendita a Livermore con numerosi accessori.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283501.jpg)
Un gioiello dell’artigianato motociclistico torna sotto i riflettori del mercato: stiamo parlando della AK-1 Racer, una creazione unica firmata dall’ingegnere e pilota Julian Farnam. Oggi questa rara moto custom fa la sua comparsa su Facebook Marketplace, offrendo agli appassionati e ai collezionisti un’opportunità irripetibile: portarsi a casa un pezzo di storia a soli 3.000 dollari. Non è solo il prezzo a sorprendere, ma l’insieme di dettagli, accessori e la storia affascinante che avvolge questo modello, rendendolo una vera e propria leggenda nel panorama delle due ruote artigianali.
Dietro il progetto della AK-1 Racer si cela tutta la genialità di Julian Farnam, noto nell’ambiente come “Frame Maker”. La sua reputazione si fonda su una carriera dedicata alla progettazione di telai su misura, capaci di ospitare diverse motorizzazioni. L’esemplare ora in vendita è equipaggiato con un affidabile propulsore Kawasaki EX500 del 1991, una scelta che esalta la versatilità delle sue creazioni. Non solo: Farnam aveva pensato anche a soluzioni alternative, progettando telai adatti a integrare motori Yamaha, offrendo così agli appassionati la possibilità di personalizzare ulteriormente la propria moto.
Ciò che rende davvero speciale questa moto custom non è soltanto la qualità costruttiva, ma la meticolosa attenzione ai dettagli che traspare da ogni componente. I kit originali proposti da Farnam comprendevano telaio, piastre laterali e forcellone, con un prezzo di listino attorno ai 4.500 euro. Una cifra sorprendentemente contenuta, se si considera l’elevato livello di raffinatezza tecnica e l’artigianalità che caratterizzano questi modelli. Oggi, l’offerta di 3.000 dollari include un ricco corredo di accessori: un telaio aggiuntivo verniciato in giallo corredato da documentazione Kawasaki 1987, due serbatoi, diversi cupolini, parafanghi di ricambio e un forcellone supplementare. Un pacchetto che aumenta notevolmente il valore dell’affare.
Il venditore sottolinea come questa AK-1 Racer abbia fatto parte di una squadra corse vincente, assemblata dallo stesso Farnam. Questo dettaglio conferisce ulteriore prestigio alla moto, rendendola non solo un oggetto da esposizione, ma anche una testimone di successi sportivi. La fama di Farnam si è consolidata grazie alla sua costante condivisione di progetti e dettagli tecnici sul celebre Bay Area Riders Forum, una piattaforma che ha raccolto nel tempo una vivace comunità di appassionati. Qui, Farnam ha documentato ogni fase dello sviluppo di modelli iconici, come la Yamaha RZ350, offrendo agli utenti uno sguardo privilegiato sul suo metodo di lavoro e sulla sua ricerca della perfezione.
Attualmente, la AK-1 Racer si trova a Livermore, in California. Il venditore precisa che la moto è rimasta ferma per un periodo, ma l’ultima uscita risale ad alcuni anni fa, lungo le strade di Mines Road. Questa informazione aggiunge un ulteriore elemento di fascino: chi deciderà di acquistarla potrà riportarla su strada, vivendo in prima persona l’esperienza di guida di una vera old school custom. L’offerta, dunque, non rappresenta solo un’occasione economica, ma anche la possibilità di possedere un pezzo autentico di storia motociclistica.
Il nome di Julian Farnam è ormai sinonimo di eccellenza tra gli appassionati del settore. La sua instancabile ricerca della perfezione tecnica, unita alla capacità di fondere funzionalità ed estetica, ha dato vita a numerosi progetti apprezzati e discussi ancora oggi. La comunità di fan e collezionisti resta attiva e coinvolta, continuando a scambiarsi aneddoti, foto e dettagli sulle sue realizzazioni. L’annuncio di vendita include link a forum e risorse online, dove è possibile approfondire la conoscenza di queste moto uniche, esplorando da vicino le soluzioni tecniche e stilistiche adottate da Farnam.
Con un prezzo così competitivo e un pacchetto di accessori davvero ricco, la AK-1 Racer si propone come un’occasione unica per chi sogna di possedere una moto custom d’autore. Non solo un oggetto dal forte valore collezionistico, ma anche un mezzo capace di regalare emozioni autentiche a chi ama le due ruote e la cultura old school. Per collezionisti, appassionati o semplici curiosi, questa è l’opportunità di entrare in possesso di un capolavoro artigianale, simbolo di un’epoca e di una passione che non conosce tempo.