Una leggenda su due ruote: in palio la Suzuki GS750 Schwantz Replica
La Suzuki GS750 replica Schwantz sarà la moto protagonista del sorteggio AMA 2026: dettagli, storia e come partecipare al Vintage Motorcycle Days.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283411.jpg)
Nel mondo delle due ruote, ci sono motociclette che vanno oltre la semplice meccanica, diventando veri e propri simboli di passione, storia e cultura. Tra queste, la Suzuki GS750 nella sua affascinante replica Schwantz si prepara a essere la protagonista assoluta del sorteggio moto d’epoca organizzato dal Salone della Fama AMA, in occasione dei celebri AMA Vintage Motorcycle Days del 2026. Un evento che unisce emozione, tradizione e solidarietà, regalando agli appassionati la possibilità di vivere un sogno e, al tempo stesso, di contribuire alla tutela di un patrimonio inestimabile.
Da anni, il Salone della Fama AMA si distingue per la sua capacità di fondere spettacolo e beneficenza attraverso un format ormai consolidato: mettere in palio, tramite un attesissimo sorteggio, una motocicletta dal valore storico e culturale straordinario. L’iniziativa ha come obiettivo la raccolta di fondi a favore della Fondazione del Patrimonio della Motocicletta Americana, impegnata da sempre nella conservazione e valorizzazione delle leggende a due ruote che hanno segnato la storia degli Stati Uniti.
L’edizione 2025 del sorteggio ha visto la fortuna sorridere a Dinah Lutz, originaria dell’Arizona, che si è aggiudicata una magnifica Kawasaki H1 Mach III del 1970. Un premio che, oltre al suo indiscusso valore collezionistico, ha avuto un significato personale molto profondo per la vincitrice, rievocando emozioni e ricordi legati al marito e alla loro comune passione per le moto d’epoca.
Per il 2026, la scelta è ricaduta su una moto che rappresenta molto più di un semplice mezzo: la replica Schwantz della Suzuki GS750 è un vero tributo a uno dei piloti più iconici della storia del motociclismo, Kevin Schwantz. Il campione statunitense, entrato di diritto nel Salone della Fama AMA, ha lasciato un segno indelebile conquistando il titolo mondiale nella classe regina nel 1993. Ma il suo percorso verso la leggenda iniziò proprio nel campionato AMA Superbike, dove, nel 1985, si mise in luce in sella a una Suzuki GS750 preparata dal celebre team Yoshimura. In quella stagione, Schwantz ottenne tre vittorie e chiuse il campionato al settimo posto, dimostrando già un talento fuori dal comune.
La moto che sarà messa in palio durante gli AMA Vintage Motorcycle Days del 2026 è una fedele riproduzione di quella storica GS750. Gli appassionati potranno ammirare dettagli tecnici e stilistici curati con maniacale precisione: dai leggeri cerchi Dymag in magnesio da 18 pollici allo scarico racing Yoshimura, dalle pedane arretrate ricavate dal pieno all’ammortizzatore posteriore ad alte prestazioni, passando per il telaio modificato e i tubi freno in acciaio intrecciato. Ogni componente è stato scelto per ricreare fedelmente le sensazioni e le performance dell’originale, senza tralasciare l’aspetto estetico. La livrea, infatti, riproduce in ogni dettaglio quella portata in gara da Schwantz, completa di portanumero 289 e, a impreziosire ulteriormente il tutto, l’autografo del campione direttamente sul serbatoio.
Partecipare al sorteggio moto d’epoca non significa solo inseguire il sogno di possedere un pezzo unico di storia del motociclismo, ma anche sostenere attivamente la missione della Fondazione del Patrimonio della Motocicletta Americana. I fondi raccolti, infatti, permetteranno di continuare a tutelare, restaurare e promuovere le moto che hanno fatto la storia delle competizioni e della cultura motoristica americana, trasmettendo questa eredità alle future generazioni.
Tutti coloro che desiderano partecipare a questa straordinaria iniziativa possono trovare regolamento, modalità di iscrizione e dettagli sul sito ufficiale dell’evento. L’appuntamento con il sorteggio moto d’epoca dei AMA Vintage Motorcycle Days del 2026 si preannuncia come un’occasione imperdibile per collezionisti, appassionati e nostalgici delle due ruote, pronti a lasciarsi conquistare dal fascino senza tempo della Suzuki GS750 replica Schwantz e a scrivere, insieme, un nuovo capitolo della leggenda motociclistica americana.