Scooter elettrici: le offerte per la primavera 2025

Le migliori offerte sugli scooter elettrici. Modelli ecologici, incentivi statali e prezzi imbattibili per la mobilità urbana.

Scooter elettrici: le offerte per la primavera 2025
F C
Fabio Chiarani
Pubblicato il 1 mag 2025

La primavera del 2025 si preannuncia come un momento di svolta per la mobilità urbana sostenibile, grazie a una sinergia tra incentivi statali e proposte commerciali che stanno rendendo sempre più accessibili gli scooter elettrici. Con un ecobonus del 40%, rate mensili a partire da 93 euro e autonomie che superano i 130 km, questi veicoli rappresentano un’opzione concreta per chi desidera ridurre i costi di gestione e l’impatto ambientale negli spostamenti cittadini. I prezzi, incentivati dalla rottamazione di vecchi mezzi, partono da soli 1.949 euro.

Gli scooter elettrici con offerte interessanti

Tra i modelli di punta, il Seat Mò 125 si distingue per le sue prestazioni elevate. Grazie alla modalità eBoost, è in grado di accelerare da 0 a 50 km/h in soli 2,9 secondi e raggiungere una velocità massima di 105 km/h. L’autonomia arriva fino a 137 km, rendendolo ideale per chi cerca un mezzo performante e affidabile. Con un prezzo di partenza di 2.950 euro, supportato da un finanziamento con TAN al 1,99% per 48 mesi, il Seat Mò 125 rappresenta una scelta premium nel panorama degli scooter elettrici.

Per chi invece punta alla praticità quotidiana, il Piaggio 1 si rivela una soluzione perfetta. Disponibile in due versioni, la standard offre un’autonomia di 55 km in modalità Eco, mentre la variante Active estende l’autonomia a 85 km e raggiunge una velocità massima di 60 km/h. Il prezzo è estremamente competitivo: 1.949 euro con rottamazione o 2.186 euro senza. Questo modello incarna l’equilibrio tra efficienza e convenienza, ideale per la mobilità urbana.

Un’altra proposta interessante arriva da BMW con il CE 02, un veicolo che unisce design futuristico e tecnologia avanzata. Con un’autonomia di 96 km, il CE 02 beneficia di un incentivo di 2.300 euro e offre una formula finanziaria flessibile: 35 rate mensili da 93 euro dopo un anticipo di 2.096 euro e una maxirata finale. Il TAN è del 5,99%, mentre il TAEG si attesta al 9,17%. Questo scooter si rivolge a chi cerca un mezzo esclusivo e all’avanguardia.
Tra le soluzioni più economiche, spicca l’Askoll XKP 45, perfetto per gli spostamenti cittadini grazie a una velocità massima di 45 km/h e un’autonomia fino a 87 km. Dotato di un motore da 2,7 kW e una batteria da 2,8 kWh, garantisce prestazioni adeguate al contesto urbano. Il prezzo è di 2.682 euro con rottamazione o 3.009 euro senza, rendendolo una scelta accessibile per chi desidera approfittare delle offerte primavera 2025.
Infine, non poteva mancare la Vespa in versione elettrica, che combina il fascino senza tempo del marchio con la sostenibilità. Dotata di una batteria da 4,2 kWh, offre un’autonomia di 85 km. Grazie all’ecobonus e alla rottamazione di un veicolo Euro 0-3, il prezzo scende a 3.494 euro, con uno sconto del 40% sul listino. La Vespa elettrica è l’opzione perfetta per chi desidera unire stile e rispetto per l’ambiente.

Ti potrebbe interessare: