QJ Motor MTX 300: lo scooter tuttofare che sfida la concorrenza urbana

QJ Motor MTX 300 debutta in Italia: scooter 250 cc, 25 CV, ABS, TFT, bluetooth e bauletto incluso. Prezzo competitivo e dotazioni complete per la città.

QJ Motor MTX 300: lo scooter tuttofare che sfida la concorrenza urbana
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 13 lug 2025

Nel panorama degli scooter di media cilindrata, la proposta del nuovo QJ Motor MTX 300 si distingue per un mix vincente di tecnologia scooter avanzata, versatilità e un prezzo 3990 euro capace di attirare l’attenzione di un pubblico sempre più esigente. Lanciato dal costruttore cinese, questo scooter 250 cc punta a ridefinire gli standard della categoria, offrendo soluzioni innovative e una dotazione ricca, senza sacrificare l’accessibilità economica.

Cuore pulsante del nuovo MTX 300 è un propulsore monocilindrico 4 tempi a 4 valvole da 250 cc, capace di erogare 25 CV. Una potenza che si traduce in prestazioni brillanti sia in città che su percorsi extraurbani, anche in presenza di un passeggero. Nonostante il nome suggerisca una cilindrata superiore, la scelta di restare sui 250 cc risponde alla volontà di offrire un mezzo equilibrato tra consumi, costi di gestione e agilità, perfetto per chi cerca uno scooter polivalente.

La ciclistica è affidata a soluzioni robuste e collaudate: telaio in acciaio, forcella telescopica anteriore e doppio ammortizzatore posteriore, garanzia di comfort anche su fondi stradali irregolari. Il sistema frenante si distingue per la presenza di ABS integrale, che lavora su un disco da 240 mm all’anteriore e uno da 220 mm al posteriore, assicurando sicurezza e stabilità in ogni situazione. Gli pneumatici, montati su cerchi da 14 pollici davanti e 13 dietro (con misure 110/80 e 130/70), offrono un’ottima aderenza e una guida sicura anche su superfici scivolose.

Ma è soprattutto sul fronte della tecnologia scooter che il nuovo QJ Motor MTX 300 fa la differenza rispetto ai principali concorrenti. A bordo spicca il display TFT a colori da 7 pollici, che garantisce una visualizzazione chiara e intuitiva delle principali informazioni di viaggio. Grazie alla connettività bluetooth, è possibile integrare facilmente lo smartphone, gestendo chiamate, notifiche e musica direttamente dal cruscotto. Non manca una pratica presa USB per la ricarica dei dispositivi elettronici, mentre il sistema start & stop contribuisce a ottimizzare i consumi nei tragitti urbani più congestionati.
Elemento di spicco per la sicurezza è il controllo di trazione, una dotazione ancora rara nella fascia degli scooter di media cilindrata. Questo sistema, insieme all’ABS, rende l’MTX 300 un riferimento per chi non vuole rinunciare alla massima tranquillità su ogni percorso. Tra gli optional, si segnala anche la presenza di una camera integrata per registrare i propri spostamenti, soluzione ideale per chi desidera documentare i viaggi o avere una testimonianza video in caso di necessità.
Sul fronte della praticità, il nuovo MTX 300 non delude: il bauletto Shad da 33 litri, incluso nel prezzo, offre uno spazio generoso per il trasporto di caschi, borse o la spesa quotidiana. Il serbatoio da 12 litri assicura un’ottima autonomia, mentre il peso contenuto in soli 167 kg rende lo scooter particolarmente maneggevole sia nel traffico cittadino che nelle manovre da fermo.
L’attenzione al design è un altro punto di forza del modello: linee moderne, finiture curate e una gamma di quattro colorazioni (grigio opaco, bianco, nero e grigio stellare) conferiscono allo scooter un aspetto elegante e dinamico, in grado di soddisfare anche i gusti più esigenti.
Con il lancio del nuovo QJ Motor MTX 300, il costruttore cinese rafforza la propria presenza sul mercato italiano ed europeo, proponendo una combinazione vincente di qualità costruttiva, dotazioni all’avanguardia e prezzo accessibile. Caratteristiche che, unite alla ricca dotazione di serie e alla cura per i dettagli, potrebbero fare di questo scooter 250 cc un nuovo punto di riferimento per chi cerca un mezzo affidabile, tecnologico e versatile per la mobilità quotidiana e non solo.

Ti potrebbe interessare: