Morbidelli T125X, la nuova trail 125cc che rivoluziona l’avventura urbana

La Morbidelli T125X è la trail 125cc pensata per chi cerca praticità urbana e avventura, con motore efficiente, ABS e tecnologia di serie.

Morbidelli T125X, la nuova trail 125cc che rivoluziona l’avventura urbana
M B
Marianna Bortevi
Pubblicato il 13 lug 2025

Nel vivace panorama delle due ruote leggere, la nuova Morbidelli T125X si afferma come una proposta innovativa e accattivante, pensata per chi cerca un mix di tecnologia, versatilità e spirito d’avventura. Il segmento delle trail 125cc sta vivendo una stagione di rinnovato interesse, complice la crescente richiesta di moto in grado di destreggiarsi con agilità tanto nel traffico cittadino quanto sui sentieri meno battuti. Ed è proprio in questo scenario che la T125X entra in scena, puntando a ridefinire gli standard della categoria grazie a una dotazione tecnica avanzata e a un look contemporaneo.

Al cuore della Morbidelli T125X pulsa un moderno motore monocilindrico 124 cm³ raffreddato a liquido, progettato per offrire il giusto equilibrio tra prestazioni e affidabilità. Il propulsore, dotato di distribuzione a doppio albero a camme e quattro valvole, sprigiona una potenza di 14,21 CV a 9500 giri/min e una coppia massima di 11 Nm a 7600 giri/min. Questi valori, seppur nel rispetto dei limiti imposti dalla categoria, assicurano una guida vivace e pronta a soddisfare sia i neofiti sia i motociclisti più esperti che desiderano una compagna di viaggio versatile.

La trasmissione a sei rapporti, abbinata a una frizione a bagno d’olio, consente di sfruttare appieno la curva di erogazione, rendendo la T125X una moto adatta sia all’utilizzo quotidiano che alle uscite fuori porta. La leggerezza del telaio – appena 148 kg in ordine di marcia – contribuisce a rendere la moto estremamente maneggevole, facilitando le manovre anche nei contesti più affollati o su terreni sconnessi.

Uno degli elementi che distingue la Morbidelli T125X nel panorama delle piccole cilindrate è senza dubbio la dotazione ciclistica. All’anteriore spicca una robusta forcella rovesciata da 41 mm, capace di offrire ben 177 mm di escursione, una soluzione tecnica di livello superiore che assicura comfort e precisione di guida anche sulle strade più dissestate. Al posteriore, il monoammortizzatore regolabile nel precarico, con una corsa di 55 mm, permette di adattare la risposta della sospensione in base alle proprie esigenze e al tipo di percorso affrontato.
Non meno importante è l’impianto frenante, che vede la presenza di un disco anteriore da 265 mm e uno posteriore da 220 mm, entrambi assistiti da ABS di serie. Questo sistema, ormai imprescindibile anche sulle cilindrate più contenute, garantisce un livello di sicurezza elevato, permettendo di affrontare con serenità ogni condizione di aderenza, sia su asfalto che su fondi a bassa tenuta.
Pensata per adattarsi a una pluralità di utilizzi, la T125X offre una posizione di guida equilibrata grazie all’altezza sella di 820 mm, che rappresenta un buon compromesso tra controllo e comfort anche per i piloti meno alti. Il serbatoio da 11,7 litri, inoltre, assicura un’autonomia adeguata per le escursioni di media distanza, evitando frequenti soste per il rifornimento.
Un ulteriore punto di forza della Morbidelli T125X è la cura dedicata alle dotazioni tecnologiche. Il moderno cruscotto LCD fornisce tutte le informazioni essenziali in modo chiaro e immediato, mentre la presenza della porta USB consente di ricaricare dispositivi elettronici durante il viaggio, una comodità ormai imprescindibile per chi vive la moto anche come mezzo per l’avventura digitale. L’illuminazione LED integrale, oltre a garantire una visibilità superiore in ogni condizione, conferisce alla moto un look distintivo e moderno, sottolineato dai comandi retroilluminati che facilitano l’utilizzo nelle ore notturne.
Dal punto di vista della ciclistica, la T125X monta ruote a raggi equipaggiate con pneumatici semi tassellati (90/90-19 all’anteriore e 110/90-17 al posteriore), una scelta che permette di affrontare con sicurezza e disinvoltura sia l’asfalto cittadino sia i percorsi sterrati, ampliando così il ventaglio di possibilità per l’utente finale.
L’offerta commerciale si completa con una gamma di colorazioni sobrie ed eleganti – bianco e nero – e un prezzo di listino che parte da 3.490 euro. Una cifra decisamente competitiva per una trail 125cc che, grazie alle sue dotazioni premium e all’approccio polivalente, si propone come una delle scelte più interessanti per chi desidera entrare nel mondo delle due ruote senza rinunciare a qualità, sicurezza e stile.

Ti potrebbe interessare: