MotoGP Sachsenring 2025: Marquez domina e scrive la storia, solo dieci piloti al traguardo
Marc Marquez conquista la nona vittoria al Sachsenring nella MotoGP 2025, dominando una gara con numerosi ritiri e rafforzando la sua leadership.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281908.jpg)
Sul tracciato tedesco del Sachsenring, i numeri e la leggenda di Marc Marquez continuano a crescere in modo esponenziale. L’ultima tappa della stagione MotoGP 2025 ha infatti regalato allo spagnolo della Ducati Lenovo una vittoria che ha un sapore storico: non solo si tratta del suo nono successo assoluto su questo circuito, ma anche dell’ottava affermazione consecutiva, a cui si aggiunge il traguardo delle 200 gare nella classe regina. Una domenica che rimarrà negli annali, caratterizzata da una serie di eventi e colpi di scena che hanno esaltato la resilienza e il talento del fuoriclasse iberico.
La gara si è svolta su un asfalto asciutto, nonostante il sabato fosse stato funestato dalla pioggia. Questo non ha minimamente scalfito la determinazione di Marc Marquez, che ha festeggiato la sua duecentesima presenza nella massima categoria del motociclismo con una prestazione impeccabile. Fin dalle prime curve, il pilota della Ducati ha imposto il proprio ritmo, lasciando intendere di essere in totale controllo della situazione. La sua fuga solitaria verso il traguardo è stata favorita anche dalle numerose cadute che hanno falcidiato il gruppo, trasformando la corsa in una vera e propria lotta per la sopravvivenza.
Soltanto dieci piloti sono riusciti a tagliare il traguardo, un dato che sottolinea quanto sia stata selettiva questa prova del mondiale. Tra coloro che hanno alzato bandiera bianca figurano nomi illustri come Fabio Di Giannantonio, Marco Bezzecchi, Johann Zarco, Pedro Acosta e Miguel Oliveira, tutti costretti al ritiro in seguito a incidenti o errori di valutazione. In questo contesto, il secondo posto di Alex Marquez (BK8 Gresini Ducati) assume un valore particolare: il fratello minore di Marc ha saputo approfittare delle circostanze, dimostrando ancora una volta il proprio talento e consolidando la presenza della casa di Borgo Panigale ai vertici della MotoGP.
MotoGP Sachsenring 2025, Bagnaia terzo
A completare il podio ci ha pensato Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo), che ha chiuso in terza posizione dopo una gara attenta e priva di errori. Il campione del mondo in carica, pur non riuscendo a tenere il passo del compagno di squadra, ha raccolto punti preziosi in ottica classifica MotoGP, mantenendo viva la lotta per il titolo. Il podio interamente marchiato Ducati conferma la superiorità tecnica e strategica della casa italiana, capace di adattarsi meglio di tutte le rivali alle insidie del Sachsenring.
Non meno degna di nota è la prestazione di Fabio Quartararo (Monster Yamaha), che ha chiuso al quarto posto ottenendo il miglior risultato stagionale per la casa giapponese. In una stagione complicata, il pilota francese ha saputo approfittare delle difficoltà altrui e portare a casa un piazzamento che dà morale sia a lui che al suo team. Alle sue spalle, Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Ducati) ha completato la top five, confermando la competitività della scuderia italiana anche con i giovani talenti.
Luca Marini (Honda HRC Castrol), rientrato dopo tre gare di assenza per infortunio, ha dimostrato grande tenacia chiudendo in sesta posizione. A punti anche Brad Binder (Red Bull KTM), Jack Miller (Pramac Yamaha), Raul Fernandez (Trackhouse Aprilia) e Alex Rins (Monster Yamaha), a testimonianza di una gara che ha premiato soprattutto chi ha saputo mantenere la concentrazione e la costanza.
La corsa non è stata priva di episodi controversi. Al via, il rookie Ai Ogura e Joan Mir sono stati protagonisti di un contatto alla prima curva che ha messo fuori gioco entrambi. Inoltre, diversi piloti di spicco non hanno nemmeno potuto prendere il via: tra questi Enea Bastianini, Maverick Viñales, Franco Morbidelli, Somkiat Chantra e Jorge Martin, assenze che hanno ulteriormente ridotto il numero di contendenti e aumentato la pressione su chi era in pista.
Con questa nuova vittoria, Marc Marquez rafforza la propria posizione nella classifica MotoGP e si prepara ad affrontare il prossimo appuntamento di Brno da assoluto protagonista. La sintonia tra il campione spagnolo e la Ducati sembra ormai perfetta, e la sua striscia di successi consecutivi al Sachsenring lo consacra ulteriormente tra i grandi della storia delle due ruote. Gli appassionati non possono che attendere con trepidazione la prossima sfida, certi che la stagione MotoGP 2025 riserverà ancora emozioni e colpi di scena.