T352X e T502X: le nuove moto Morbidelli per viaggi senza confini

Morbidelli T352X e T502X, protagoniste del segmento adventure touring 2025: motori bicilindrici, tecnologia avanzata e sicurezza al top.

T352X e T502X: le nuove moto Morbidelli per viaggi senza confini
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 3 set 2025

Il segmento adventure touring si prepara a vivere una nuova stagione di innovazione e stile con il ritorno di Morbidelli, marchio storico dell’industria motociclistica italiana. All’EICMA 2025, la casa pesarese ha svelato in anteprima due modelli destinati a lasciare il segno: la T352X e la T502X. Queste nuove proposte segnano non solo il rientro del brand in un settore in forte crescita, ma rappresentano anche una doppia rivoluzione per chi cerca esperienze di mototurismo all’insegna di versatilità, comfort e tecnologia di ultima generazione.

Entrambe le nuove nate di casa Morbidelli si distinguono per un approccio progettuale all’avanguardia, capace di bilanciare sapientemente prestazioni, sicurezza e connettività digitale. La filosofia che ha guidato lo sviluppo di questi modelli si riflette in una cura particolare per l’esperienza di guida, pensata per essere gratificante sia sull’asfalto sia nei percorsi off-road, rispondendo così alle esigenze di motociclisti esperti e neofiti che desiderano avventurarsi in viaggi senza confini.

La T352X si propone come la porta d’accesso ideale al mondo adventure touring. Il suo cuore pulsante è un motore bicilindrico in linea da 349,2 cm³, in grado di erogare 40,9 CV a 9.500 giri/min. Questo propulsore, oltre a garantire una risposta brillante, si distingue per i consumi particolarmente contenuti: appena 4,3 litri ogni 100 km, un dato che la rende perfetta per i lunghi viaggi. Il pacchetto ciclistico include una forcella rovesciata, un ammortizzatore posteriore multi-link regolabile e pneumatici Pirelli dalle misure generose (110/80-19 all’anteriore e 150/60-17 al posteriore), assicurando così comfort e stabilità in ogni situazione.

Particolare attenzione è stata riservata alla sicurezza attiva. L’impianto frenante della T352X si affida a un disco flottante da 300 mm e a una pinza a quattro pistoni sull’anteriore, gestiti da un evoluto sistema ABS Bosch con funzionalità Off-Road e Cornering, capace di adattarsi rapidamente alle diverse condizioni di guida. La dotazione elettronica non teme confronti: tre modalità di guida, controllo di trazione, cruise control e monitoraggio della pressione pneumatici sono tutti gestibili tramite un display TFT verticale da 7 pollici, ispirato al mondo rally e pensato per offrire massima leggibilità e facilità d’uso anche in movimento.
Se la T352X rappresenta l’ingresso nel segmento, la T502X ne è la naturale evoluzione per chi desidera prestazioni superiori e una maggiore versatilità. Il suo motore bicilindrico DOHC da 486 cm³ eroga 47 CV a 8.500 giri/min e 45 Nm di coppia massima, offrendo una spinta vigorosa e costante anche nei tratti più impegnativi. La ciclistica prevede una forcella rovesciata da 43 mm e un impianto frenante anteriore potenziato con doppio disco da 300 mm, per garantire un controllo sempre preciso e affidabile. L’altezza sella di 830 mm e il peso a secco di 210 kg la rendono una trail di media cilindrata ideale per chi cerca una compagna di viaggio solida e pronta a tutto.
La tecnologia gioca un ruolo centrale in entrambe le versioni. Grazie alla Morbidelli Connect App, pilota e moto sono sempre connessi: navigazione, mirroring dello smartphone e un anno di servizio dati incluso sono solo alcune delle funzionalità pensate per rendere ogni viaggio più sicuro e piacevole. Non mancano soluzioni all’avanguardia per la sicurezza, come il sistema antirapina con allerta in tempo reale e il tasto SOS per le emergenze, elementi ormai imprescindibili per chi affronta lunghi tragitti o utilizza la moto quotidianamente.
Il debutto nei concessionari italiani delle nuove Morbidelli T352X e T502X è previsto per settembre, segnando l’inizio di una nuova era per il marchio nel competitivo mondo dell’adventure touring. L’obiettivo dichiarato è chiaro: consolidare la presenza di Morbidelli in un segmento strategico, offrendo prodotti che sappiano coniugare innovazione, stile e un’esperienza di mototurismo davvero senza compromessi. Il ritorno di Morbidelli promette di ridefinire gli standard per chi ama viaggiare su due ruote, con una gamma capace di soddisfare sia chi si avvicina per la prima volta all’avventura, sia chi è alla ricerca di emozioni forti e nuove sfide.

Ti potrebbe interessare: