Honda riscopre la tradizione con la GB350 C in esclusiva per il Giappone

Honda GB350 C 2026: design classico, nuove colorazioni, aggiornamenti tecnici e disponibilità esclusiva per il Giappone.

Honda riscopre la tradizione con la GB350 C in esclusiva per il Giappone
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 3 set 2025

Il fascino del passato torna a brillare sulle strade del mercato giapponese grazie a una proposta che sa di nostalgia e innovazione: la Honda rilancia la GB350 C in una veste completamente rinnovata per il 2026, puntando dritto al cuore degli appassionati di motociclette classiche. Un ritorno alle origini che non dimentica però le esigenze della contemporaneità, capace di unire il meglio dello stile retrò con dettagli tecnici e stilistici di ultima generazione.

Gli estimatori delle due ruote dal sapore vintage potranno ammirare la nuova GB350 C nei concessionari giapponesi a partire dal 31 ottobre. Il progetto si fonda sul concetto di “The Standard Classical Motorcycle”, una filosofia che abbraccia le radici della tradizione motociclistica senza rinunciare a una raffinata modernità. Il design della moto si distingue per un equilibrio sapiente tra forme iconiche e dettagli attuali, pensati per soddisfare sia i puristi sia chi cerca un mezzo pratico e affidabile per l’uso quotidiano.

Tra le novità più rilevanti spiccano le nuove colorazioni, frutto di un attento lavoro di ricerca stilistica. Per questa edizione, Honda ha scelto di puntare su due tonalità opache: un beige elegante e discreto, e un argento deciso e sofisticato. Queste finiture non solo valorizzano le linee classiche della moto, ma rappresentano anche una dichiarazione di stile che richiama i fasti del passato, proiettandoli nel presente. L’adozione di queste cromie sottolinea l’intenzione della casa giapponese di offrire un prodotto che sia al tempo stesso evocativo e contemporaneo.

Sul fronte degli aggiornamenti tecnici, la GB350 C si distingue per una serie di interventi mirati a migliorare la sicurezza e il comfort di guida, senza intaccare il suo DNA tradizionale. In particolare, il caratteristico faro anteriore circolare è stato ottimizzato per offrire una visibilità superiore durante la guida notturna. Un dettaglio che, pur mantenendo l’inconfondibile estetica d’epoca, garantisce un’esperienza di guida più sicura e piacevole, rispondendo alle esigenze dei motociclisti di oggi.
Dal punto di vista meccanico, la GB350 C condivide la stessa base tecnica della sorella GB350 S, già apprezzata in altri mercati come quello spagnolo. Tuttavia, la strategia di Honda è chiara: la versione C resterà un’esclusiva riservata al mercato giapponese. Questa scelta rispecchia le diverse preferenze dei motociclisti nei vari continenti. In Giappone, infatti, la passione per le motociclette classiche rimane vivissima, mentre in Europa la domanda si orienta sempre più verso modelli dal taglio moderno o sportivo.
La presentazione della nuova GB350 C segna una tappa importante nella strategia di rinnovamento di Honda per il 2026. Fino a oggi, il marchio aveva annunciato principalmente aggiornamenti per modelli come la X ADV e la CL500, ma il debutto di questa moto apre la strada a un anno che si preannuncia ricco di novità e innovazioni. Non è escluso che nei prossimi mesi vengano svelati ulteriori modelli ispirati allo stile retrò, confermando l’interesse crescente per questo segmento.
Per quanto riguarda l’Europa, e in particolare la Spagna, gli appassionati dovranno accontentarsi della GB350 S, mentre la variante C rimarrà, almeno per ora, un sogno riservato ai motociclisti giapponesi. Tuttavia, l’onda lunga del successo delle motociclette classiche nel Vecchio Continente lascia aperta la porta a future espansioni della gamma anche in Occidente. Se la tendenza attuale dovesse consolidarsi, non sarebbe sorprendente vedere la GB350 C sbarcare anche su altri mercati, pronta a conquistare una nuova generazione di appassionati.

Ti potrebbe interessare: