Matter Aera: la moto elettrica che rivoluziona il settore con un cambio manuale
Matter Aera, la naked elettrica con cambio manuale, Hypershift e 520 Nm di coppia. Tecnologia e prestazioni per il futuro della mobilità.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280066.jpg)
Una nuova era per le due ruote elettriche: la Matter Aera segna un passo avanti rivoluzionario nel mondo delle motociclette. Con il suo innovativo cambio manuale a quattro rapporti, questa moto elettrica sfida i paradigmi tradizionali, offrendo un’esperienza di guida che combina il fascino della tradizione motociclistica con le possibilità offerte dalla tecnologia avanzata. Un equilibrio tra emozione e sostenibilità che promette di ridefinire il settore.
Tecnologia e controllo: l’innovazione del cambio manuale
La startup indiana Matter ha deciso di rispondere ai dubbi sul carattere delle moto elettriche introducendo il sistema Hypershift, che porta il coinvolgimento del motociclista a un livello superiore. Con tre modalità di guida e ben dodici configurazioni dinamiche, l’esperienza può essere personalizzata per adattarsi alle preferenze del pilota e alle diverse condizioni di utilizzo. Questa caratteristica unica rende la Matter Aera una scelta ideale per chi cerca emozioni autentiche senza rinunciare alla sostenibilità.
Il motore da 10,5 kW non delude in termini di prestazioni, generando una coppia alla ruota di 520 Nm. Questo si traduce in un’accelerazione impressionante: da 0 a 40 km/h in soli 2,8 secondi. Numeri che dimostrano come questa moto elettrica possa competere, e in alcuni casi superare, le controparti tradizionali a combustione interna.
Efficienza senza compromessi
La batteria 5 kWh è un elemento chiave del progetto. Con un’autonomia dichiarata di 172 km secondo il ciclo IDC, la Matter Aera si posiziona tra le moto più efficienti della sua categoria. Questo la rende perfetta sia per l’uso quotidiano in città sia per escursioni più lunghe, offrendo un’esperienza di guida senza l’ansia di rimanere senza energia.
La ricarica è stata pensata per essere semplice e accessibile. Grazie alla possibilità di utilizzare una normale presa domestica, non è necessario installare infrastrutture dedicate, rendendo la moto una scelta pratica e conveniente per un pubblico ampio.
Connettività e funzioni intelligenti
La tecnologia avanzata della Matter Aera si riflette anche nella sua interfaccia digitale. Un display touch da 7 pollici offre una serie di funzionalità che includono navigazione, controllo della musica e monitoraggio delle statistiche di guida. Tra le opzioni più interessanti spiccano il park assist intelligente, l’avviamento keyless e la connessione all’app MatterVerse, che consente di gestire numerosi parametri del veicolo a distanza.
Questa attenzione alla connettività e alla praticità dimostra come la Matter Aera non sia solo una moto, ma un ecosistema integrato pensato per semplificare e migliorare l’esperienza di guida.
Un futuro in equilibrio tra tradizione e innovazione
Con il suo approccio unico, la Matter Aera dimostra che l’elettrificazione non deve necessariamente sacrificare il piacere di guida. L’integrazione di un cambio manuale su una piattaforma elettrica rappresenta un passo avanti significativo per un settore che mira a conquistare anche i motociclisti più tradizionalisti.
Disponibile per test ride nelle principali città indiane come Pune, Delhi e Chennai, la Matter Aera sta già attirando l’attenzione degli appassionati, grazie anche a promozioni speciali per chi effettua l’ordine online. Un segnale chiaro che il futuro delle due ruote può essere sostenibile senza rinunciare al fascino e all’emozione che da sempre caratterizzano il mondo delle motociclette.