Luca Marini al Mugello: un passo verso il ritorno in MotoGP

Dopo l'incidente a Suzuka, Luca Marini si prepara a tornare in MotoGP. Test cruciale a Brno dopo il GP di Olanda.

Luca Marini al Mugello: un passo verso il ritorno in MotoGP
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 20 giu 2025

Il ritorno di Luca Marini nel mondo della MotoGP rappresenta una straordinaria testimonianza di resilienza e passione. Dopo il terribile incidente occorso durante i test a Suzuka, il pilota italiano ha dimostrato una determinazione fuori dal comune, riaffacciandosi nel paddock del Mugello con una mentalità vincente e un obiettivo ben chiaro: il Gran Premio del Sachsenring.

Marini ha descritto il suo stato d’animo con gratitudine: “Mi sento molto fortunato a essere già in pista, a stare quasi bene, per come era stato il mio incidente.” Le conseguenze dell’incidente non sono state lievi: pneumotorace, fratture allo sterno e alla clavicola. Tuttavia, queste avversità non hanno fermato il fratello di Valentino Rossi, che ha già ripreso gli allenamenti, dimostrando una forza mentale notevole.

Il percorso verso il completo recupero è ancora lungo e richiede pazienza. Il pilota della Honda ha escluso la possibilità di partecipare al GP di Assen, definendola “realisticamente impossibile e prematura.” Tuttavia, il test previsto a Brno subito dopo la gara olandese rappresenta una tappa cruciale nel suo piano di rientro. “Potrebbe essere una buona opportunità per tornare in sella con calma e fare qualche giro per poi essere all’80% al Sachsenring,” ha spiegato Marini ai microfoni di Sky.

Ciò che colpisce è la sua incrollabile passione per le due ruote. “Non mi è mai passata la voglia di tornare in moto, anzi ci pensavo già quando ero ancora nel letto dell’ospedale,” ha confessato. Questo spirito combattivo è ciò che distingue i grandi campioni, capaci di trasformare anche i momenti più difficili in opportunità di crescita.
Il test di Brno sarà fondamentale per valutare le sue condizioni fisiche e la preparazione mentale dopo il trauma. La Honda, dal canto suo, attende con interesse il ritorno del pilota, consapevole che solo un recupero completo potrà garantire prestazioni competitive in un campionato così esigente.
La presenza di Luca Marini al Mugello ha già inviato un segnale positivo a fan e addetti ai lavori. La sua determinazione potrebbe rivelarsi l’arma vincente per un rientro efficace e per continuare a lasciare il segno nel motomondiale. Con il Sachsenring nel mirino, il pilota italiano dimostra che la passione e la dedizione possono superare ogni ostacolo, persino i più insormontabili.

Ti potrebbe interessare: