Johann Zarco trionfa al GP di Francia 2025: una vittoria storica a Le Mans
Johann Zarco conquista il GP di Francia 2025 a Le Mans, rompendo un digiuno di 71 anni per la Francia. Una gara ricca di emozioni e colpi di scena.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279851.jpg)
La gara del GP Francia 2025 è entrata nella storia del motociclismo grazie alla straordinaria vittoria di Johann Zarco, che ha interrotto un’attesa lunga 71 anni per il pubblico francese. Sul circuito di MotoGP Le Mans, sotto una pioggia incessante e in condizioni meteo estremamente insidiose, il pilota transalpino del team Honda LCR ha saputo trasformare una scelta audace in una strategia vincente, conquistando il gradino più alto del podio davanti ai suoi tifosi di casa.
Fin dall’inizio, la gara si è dimostrata imprevedibile e ricca di colpi di scena. Durante il giro di ricognizione, i piloti sono stati costretti a rientrare ai box per cambiare moto, subendo penalità long lap. Già alla prima curva, un contatto tra Bastianini e Bagnaia ha coinvolto anche Mir, costringendo Zarco a una rischiosa escursione fuori pista. Nonostante ciò, il pilota francese ha mantenuto la concentrazione, sfruttando la sua scelta di montare pneumatici da bagnato fin dall’inizio, una decisione che si è rivelata cruciale per il risultato finale.
La pioggia ha continuato a condizionare la competizione, causando cadute illustri come quelle di Quartararo e Binder, mentre inseguivano un determinato Marc Marquez, che in quel momento era al comando. Tuttavia, anche il campione spagnolo, dopo un cambio moto, non è riuscito a tenere il passo di Zarco, ormai lanciato verso una vittoria memorabile. La determinazione e l’esperienza del pilota francese hanno fatto la differenza, regalandogli il trionfo tanto atteso.
Un podio sorprendente
Oltre alla vittoria di Zarco, il podio ha riservato altre sorprese. Marc Marquez, in sella alla sua Ducati, ha conquistato il secondo posto, dimostrando ancora una volta la sua abilità in condizioni difficili. La vera rivelazione è stata però il giovane rookie Fermin Aldeguer, che ha chiuso in terza posizione con una prestazione straordinaria sulla Ducati del team Gresini. Aldeguer è riuscito a superare Pedro Acosta nel finale, confermando il suo talento e la sua capacità di competere ai massimi livelli.
Tra gli altri piazzamenti di rilievo, Maverick Viñales ha concluso quinto, seguito da Takaaki Nakagami e Raul Fernandez. Una giornata da dimenticare, invece, per le Ducati ufficiali, con Bagnaia che ha terminato solo sedicesimo e Alex Marquez protagonista di una doppia caduta.
Classifica finale GP Francia 2025
- 1° Johann Zarco (Castrol Honda LCR)
- 2° Marc Marquez (Ducati Lenovo)
- 3° Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Ducati)
- 4° Pedro Acosta (Red Bull KTM)
- 5° Maverick Viñales (Red Bull KTM Tech3)
- 6° Takaaki Nakagami (HRC Test Team)
- 7° Raul Fernandez (Trackhouse Aprilia)
La vittoria di Johann Zarco non rappresenta solo il coronamento di una carriera ricca di sacrifici, ma anche un momento storico per il motociclismo francese. Dopo più di sette decenni, un pilota transalpino è tornato a trionfare nella gara di casa, scrivendo una pagina indimenticabile nella storia della MotoGP Le Mans. Un risultato che resterà scolpito nella memoria degli appassionati e che consacra Zarco come uno dei grandi protagonisti di questa disciplina.