Campionato mondiale bagger 2026: Harley-Davidson e Dorna lanciano la sfida

Dal 2026 Harley-Davidson e MotoGP lanciano un campionato mondiale dedicato alle bagger da oltre 200 cavalli.

Campionato mondiale bagger 2026: Harley-Davidson e Dorna lanciano la sfida
M B
Marianna Bortevi
Pubblicato il 11 mag 2025

Adrenalina, velocità senza compromessi e pura potenza americana da 200 cavalli: è questa la promessa del nuovo campionato mondiale 2026 dedicato alle bagger, nato dalla collaborazione tra il gigante motociclistico Harley Davidson e Dorna Sports, la società organizzatrice della MotoGP. Un progetto ambizioso che punta a rivoluzionare il mondo delle competizioni su due ruote, portando in pista un format inedito e spettacolare.

La competizione debutterà ufficialmente nel 2026, con un calendario composto da sei appuntamenti che si integreranno perfettamente nel programma della MotoGP. Ogni weekend di gara includerà due corse, per un totale di dodici eventi durante l’intera stagione. Un format pensato per garantire il massimo intrattenimento agli appassionati e accrescere ulteriormente l’appeal del motomondiale.

Le protagoniste: bagger da 200 cavalli e oltre 300 km/h

Al centro della scena ci saranno le spettacolari Harley Davidson Road Glide in versione da competizione, sviluppate appositamente dal reparto Harley-Davidson Factory Racing. Queste mastodontiche moto, caratterizzate da una potenza superiore ai 200 cavalli e una coppia di 245 Nm, sono in grado di raggiungere velocità impressionanti che superano i 300 km/h. Nonostante un peso significativo di circa 280 kg, promettono prestazioni da brivido e una maneggevolezza sorprendente.

Per garantire equità sportiva, tutte le moto saranno identiche dal punto di vista tecnico, offrendo così ai piloti l’opportunità di competere ad armi pari. La griglia di partenza vedrà la partecipazione di sei-otto team, ciascuno con due piloti, per un totale di circa dodici moto pronte a sfidarsi su circuiti iconici del motomondiale.

Entusiasmo e ambizioni dei promotori

La nuova serie ha già generato un grande entusiasmo tra i vertici delle aziende coinvolte. Jochen Zeitz, Presidente e CEO di Harley Davidson, ha descritto il progetto come “un capitolo audace e nuovo” per il marchio americano, capace di offrire “uno spettacolo straordinario all’interno del più grande show motociclistico del mondo”.

Anche Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, ha espresso il suo entusiasmo per questa iniziativa, sottolineando il valore strategico della partnership. “Questa competizione rappresenta una piattaforma internazionale unica per Harley Davidson, che potrà ampliare la propria visibilità globale e offrire un’esperienza indimenticabile ai fan delle due ruote”, ha dichiarato.

Un’evoluzione naturale per Harley Davidson

Il nuovo campionato mondiale 2026 segna un ulteriore passo avanti nell’evoluzione sportiva di Harley Davidson, che ha già riscosso un grande successo con il campionato MotoAmerica Mission King of the Baggers. Questa nuova sfida rappresenta un’opportunità per consolidare ulteriormente la presenza del marchio americano nel panorama delle competizioni internazionali.
Nei prossimi mesi verranno svelati ulteriori dettagli, tra cui il calendario ufficiale e le modalità di trasmissione degli eventi. L’attesa è alta per questa innovativa competizione, che mira non solo a espandere il pubblico del motomondiale, ma anche a introdurre una formula di spettacolo motoristico senza precedenti.

Ti potrebbe interessare: