MotoGP 2025: Marc Marquez consolida la leadership della classifica dopo il GP di Francia
Marc Marquez guida la classifica MotoGP 2025 con 171 punti dopo il GP di Francia. Successo di Zarco a Le Mans, Alex Marquez a 22 punti di distacco.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279855.jpg)
Il GP Francia 2025 ha segnato un nuovo capitolo nel dominio di Marc Marquez in questa stagione di MotoGP 2025. Con una performance solida che lo ha portato al secondo posto sul tracciato di Le Mans, il pilota del Ducati Lenovo Team ha rafforzato la sua posizione in cima alla classifica piloti, raggiungendo 171 punti complessivi. Il vantaggio su Alex Marquez, il fratello e diretto rivale costretto al ritiro per una caduta, si è ampliato a 22 punti, rendendo ancora più chiaro il controllo del pluricampione sulla corsa al titolo mondiale.
Nonostante la pressione degli inseguitori, il distacco di Marquez sembra sempre più difficile da colmare. Francesco Bagnaia, compagno di squadra di Marc in Ducati, ha chiuso la gara con una prestazione sottotono, rimanendo terzo in classifica con 120 punti. La vera sorpresa della gara è stata Johann Zarco, che ha conquistato la vittoria davanti al pubblico di casa. Questo trionfo lo ha proiettato al sesto posto nella classifica generale con 72 punti, un risultato che sottolinea la sua costante crescita in questa stagione.
Tra gli altri protagonisti del campionato, Franco Morbidelli continua a rappresentare al meglio il team VR46, mantenendo il quarto posto con 85 punti. Anche Fermin Aldeguer si distingue, conquistando un altro podio e salendo all’ottavo posto con 48 punti, superando Pedro Acosta fermo a quota 46. Questi risultati evidenziano una competizione sempre più intensa nella lotta per i piazzamenti di vertice.
La classifica piloti aggiornata dopo il GP di Francia vede i seguenti posizionamenti:
- 1. Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) – 171 punti
- 2. Alex Marquez (BK8 Gresini Racing) – 149 punti
- 3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) – 120 punti
- 4. Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing) – 85 punti
- 5. Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing) – 74 punti
- 6. Johann Zarco (Castrol Honda LCR) – 72 punti
- 7. Fabio Quartararo (Monster Yamaha MotoGP) – 56 punti
- 8. Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing) – 48 punti
- 9. Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory) – 46 punti
- 10. Ai Ogura (Trackhouse MotoGP) – 43 punti
Con il campionato che entra nella sua fase cruciale, il dominio di Marc Marquez sembra sempre più consolidato. Tuttavia, le prossime gare rappresenteranno un banco di prova fondamentale per gli altri contendenti, in particolare per Alex Marquez, che cercherà di recuperare terreno e riaprire la lotta al titolo. Gli appassionati di MotoGP 2025 non possono che attendere con trepidazione i prossimi appuntamenti per scoprire se ci saranno colpi di scena o se il dominio di Marc Marquez continuerà senza ostacoli.