KTM RC 490, la sportiva che nasce dalla collaborazione con CFMoto

KTM RC 490, la sportiva media nata dalla collaborazione con CFMoto: motore 450 cc, 50 cv e tecnologia all'avanguardia. Tutte le novità.

KTM RC 490, la sportiva che nasce dalla collaborazione con CFMoto
M B
Marianna Bortevi
Pubblicato il 3 set 2025

Nel panorama delle due ruote, l’arrivo della KTM RC 490 rappresenta un momento di svolta per tutti gli appassionati delle sportiva media. Dopo anni di rumors e attese, la casa austriaca si prepara a lanciare una moto destinata a ridefinire il segmento 400 500 cc, grazie a una combinazione di innovazione tecnica, collaborazioni strategiche e una forte attenzione alle esigenze dei motociclisti più giovani e dinamici.

Il percorso che ha portato allo sviluppo della KTM RC 490 è stato tutt’altro che lineare. L’idea di una sportiva intermedia era già nell’aria dal 2019, quando KTM aveva annunciato l’intenzione di ampliare la propria gamma con una famiglia di cinque modelli dotati di un nuovo motore bicilindrico da 500 cc. Tuttavia, le complessità e i costi elevati legati alla realizzazione di un propulsore completamente inedito avevano imposto una battuta d’arresto, lasciando il progetto in sospeso per diversi anni.

La svolta è arrivata grazie alla partnership con CFMoto, azienda cinese con cui KTM collabora già da tempo. Questa sinergia ha permesso di superare gli ostacoli produttivi, puntando su una soluzione tanto intelligente quanto efficace: adottare il bicilindrico parallelo da 450 cc già presente su alcuni modelli di punta del partner asiatico, come la 450SR, la 450NK e la 450MT. Il propulsore, caratterizzato da un albero motore a 270 gradi, è in grado di erogare circa 50 cavalli, offrendo così prestazioni di rilievo per una moto pensata per il segmento 400 500 cc.

Non si tratta solo di una questione di motore: la KTM RC 490 condivide con la CFMoto 450SR-R numerosi dettagli tecnici, a partire dal forcellone monobraccio fino ad arrivare a componenti come il cavalletto laterale, le pedane, la leva del cambio e la struttura del telaio multitubolare. Questo approccio modulare e condiviso permette a KTM di contenere i costi e di accelerare i tempi di sviluppo, presentando sul mercato una sportiva media capace di rivaleggiare con i modelli più blasonati.
L’influenza della collaborazione tra KTM e CFMoto si riflette anche nella scelta di produrre la nuova sportiva direttamente in Cina. Una strategia che consente al marchio austriaco di presidiare rapidamente un segmento in forte crescita, rispondendo in modo tempestivo alle richieste di un pubblico sempre più esigente. Nel frattempo, prosegue anche lo sviluppo di motorizzazioni di cilindrata superiore grazie alla storica alleanza con Bajaj, partner indiano di lunga data, che affianca KTM nell’esplorazione di nuovi mercati e tecnologie.
Dal punto di vista del design, la KTM RC 490 promette di non deludere le aspettative. Le prime immagini spia mostrano una linea aggressiva e filante, ispirata alle sorelle maggiori della gamma RC. Le soluzioni stilistiche e tecniche adottate puntano a conquistare in particolare i motociclisti giovani, titolari di patente A2, alla ricerca di una moto performante ma accessibile, dotata di tecnologie moderne e di un’estetica inconfondibile.
Nonostante le numerose anticipazioni, restano ancora da definire alcuni dettagli chiave, come la data ufficiale di commercializzazione e le specifiche tecniche definitive. Tuttavia, è ormai chiaro che l’arrivo della KTM RC 490 contribuirà a rendere ancora più agguerrita la competizione nel segmento 400 500 cc, offrendo agli appassionati una nuova alternativa capace di coniugare prestazioni, innovazione e accessibilità.

Ti potrebbe interessare: