Honda Forza 750: prestazioni da moto, comfort da poltrona
Honda Forza 750 2026: maxi-scooter all’avanguardia con comfort, tecnologia Honda RoadSync, motore 745 cc e materiali sostenibili.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282967.jpg)
Nel panorama della mobilità urbana e del turismo su due ruote, la nuova Honda Forza 750 2026 si afferma come uno dei più interessanti maxi scooter di ultima generazione, in grado di coniugare prestazioni elevate, innovazione e una crescente attenzione alla sostenibilità. Il modello si distingue per la capacità di soddisfare sia chi cerca un mezzo agile per la città, sia chi desidera comfort e sicurezza nei lunghi viaggi extraurbani, ponendosi come punto di riferimento nel suo segmento.
Il design della Forza 750 2026 colpisce per le sue linee moderne e funzionali, che rispecchiano una filosofia progettuale attenta sia all’estetica che alla praticità. I nuovi fari a LED, arricchiti da luci diurne integrate, non solo donano un aspetto dinamico al frontale, ma assicurano anche una visibilità ottimale in ogni condizione di guida. Un altro elemento che rivoluziona l’esperienza d’uso è il sistema Smart Key, che consente di accedere e avviare il veicolo senza l’ingombro delle chiavi tradizionali, semplificando la quotidianità di chi utilizza il maxi scooter come principale mezzo di trasporto.
Uno dei punti di forza della nuova Honda Forza 750 2026 è la ricca dotazione tecnologica, che trova la sua massima espressione nel cruise control di serie. Questo sistema, particolarmente apprezzato da chi percorre lunghi tragitti, permette di mantenere una velocità costante senza dover agire continuamente sull’acceleratore, riducendo l’affaticamento durante i viaggi e aumentando la sicurezza sulle strade extraurbane.
L’innovazione prosegue all’interno della plancia, dove un display TFT da 5 pollici diventa il cuore dell’esperienza digitale. Grazie all’integrazione della piattaforma Honda RoadSync, è possibile gestire in modo intuitivo le principali funzionalità dello smartphone direttamente dal cruscotto, senza mai distogliere l’attenzione dalla strada. Questa soluzione garantisce non solo comodità, ma anche una maggiore sicurezza di guida, ponendo la tecnologia al servizio del pilota.
Sotto la carenatura pulsa il nuovo motore 745 cc bicilindrico, capace di sviluppare 43,1 kW di potenza e 69 Nm di coppia, il tutto con consumi estremamente contenuti: solo 3,6 litri per 100 km. Una scelta che non sacrifica le prestazioni, ma strizza l’occhio all’efficienza e alla sostenibilità ambientale. Per chi possiede la patente A2, è disponibile una versione depotenziata a 35 kW, rendendo la Forza 750 accessibile a un pubblico ancora più ampio. La personalizzazione dell’esperienza di guida è garantita da quattro modalità selezionabili: Standard, Sport, Rain e User, quest’ultima completamente configurabile secondo le proprie preferenze. A completare il pacchetto tecnologico, il controllo di trazione HSTC a tre livelli assicura massima aderenza in ogni situazione.
La ciclistica della Honda Forza 750 2026 è studiata per offrire maneggevolezza e sicurezza: il telaio in acciaio si abbina a una forcella rovesciata da 41 mm e alla sospensione Pro-Link, mentre le ruote da 17 pollici all’anteriore e 15 al posteriore garantiscono stabilità anche alle alte velocità. L’impianto frenante, con pinze radiali a quattro pistoncini, offre una risposta pronta e modulabile, trasmettendo fiducia anche nelle frenate più decise.
Il comfort a bordo raggiunge livelli superiori grazie al parabrezza elettrico regolabile, ora più ampio del 25% rispetto al passato, dotato di memoria e funzione di abbassamento automatico in fase di parcheggio. Lo spazio di carico è stato ottimizzato con un vano sottosella da 22 litri, sufficiente per ospitare un casco integrale, e un pratico portaoggetti anteriore dotato di presa USB-C, ideale per ricaricare dispositivi mobili durante gli spostamenti.
Particolare attenzione è stata dedicata alla sostenibilità, un tema sempre più centrale nel settore delle due ruote. La carenatura e il parabrezza sono realizzati in materiale biobased Durabio, mentre le plastiche riciclate trovano impiego nei componenti non visibili, dimostrando l’impegno concreto di Honda verso una produzione più responsabile e rispettosa dell’ambiente.
Dal punto di vista tecnico, la presenza del cambio DCT a 6 rapporti rappresenta una delle principali innovazioni della Forza 750, garantendo cambi di marcia fluidi e reattivi, sia in modalità automatica che manuale. Con un peso complessivo di 236 kg, un’altezza sella di 790 mm e un serbatoio da 13,2 litri, questo maxi scooter si conferma una soluzione ideale per chi desidera affrontare sia il traffico cittadino che i lunghi viaggi, senza rinunciare a nulla in termini di praticità, piacere di guida e attenzione all’ambiente.
La Honda Forza 750 2026 rappresenta quindi la sintesi perfetta tra tecnologia avanzata, comfort superiore e sostenibilità reale, ridefinendo il concetto di maxi scooter e ponendosi come scelta di riferimento per una nuova generazione di motociclisti attenti a innovazione, sicurezza e rispetto per l’ambiente.