La Fireblade di Schumacher vola all’asta: venduta per 75.000 dollari
La Honda CBR1000RR Fireblade di Michael Schumacher, modificata HRP, venduta all’asta RM Sotheby’s per 75.000 dollari, simbolo del collezionismo motorsport.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283028-scaled.jpg)
Un’asta che ha fatto parlare il mondo del motorsport e degli appassionati di moto da collezione: è questa la storia della Honda Fireblade appartenuta a Michael Schumacher, venduta per la cifra record di 75.000 dollari durante l’evento “The Champions – Schumacher and F1 Legends” organizzato da RM Sotheby’s nel luglio 2025. Un risultato che ha superato ogni aspettativa, considerando che la stima iniziale oscillava tra i 30.000 e i 40.000 dollari. In pochi minuti, la passione dei collezionisti ha trasformato questa moto in un vero e proprio oggetto del desiderio, facendo lievitare il prezzo finale ben oltre le previsioni degli esperti.
La protagonista di questa vicenda è una Honda Fireblade CBR1000RR SC59 del 2010, un modello che già di per sé rappresenta un punto di riferimento tra le sportive di grande cilindrata. Tuttavia, questa non è una Fireblade qualsiasi: con appena 3.730 chilometri percorsi, la moto è stata personalizzata e resa unica dall’officina tedesca Holzhauer Racing Performance, su specifica richiesta del sette volte campione del mondo di Formula 1. Un dettaglio che, da solo, basta a spiegare il valore aggiunto attribuito dai collezionisti.
Le modifiche apportate sono tutt’altro che marginali. La centralina elettronica è stata completamente riprogrammata per gestire sistemi avanzati come traction control e anti-impennamento, garantendo un livello di sicurezza e prestazioni degno di una vera moto da pista. Ma non solo: tra gli upgrade tecnici spiccano lo scarico Akrapovič titanium exhaust, un quickshifter per cambi di marcia rapidissimi, un airbox racing e un radiatore dell’olio potenziato. Tutti elementi che trasformano radicalmente l’indole della Fireblade, convertendola da sportiva stradale a macchina da corsa pura, capace di emozionare anche i piloti più esperti.
Non si tratta però solo di prestazioni. Il valore della moto è stato ulteriormente impreziosito dalla presenza di un casco Schuberth e di un paio di guanti, entrambi autografati da Michael Schumacher. Questi accessori, inclusi nel lotto, rappresentano una testimonianza diretta dell’utilizzo personale da parte del campione tedesco. A confermare l’autenticità del tutto, le fotografie allegate all’annuncio d’asta, che immortalano Schumacher insieme alla sua Honda. Un dettaglio fondamentale per chi cerca non solo un oggetto raro, ma un vero pezzo di storia sportiva.
Il mercato delle moto da collezione legate a grandi nomi del motorsport continua a registrare una crescita impressionante. Nel 2024, ad esempio, la Ducati Desmosedici GP7 di Casey Stoner è stata venduta per circa 535.000 dollari, mentre la KTM RC16 di Brad Binder ha raggiunto i 398.000 dollari nel 2023. Numeri che confermano come la passione per le due ruote e per i campioni che le hanno guidate sia in costante aumento, alimentando aste sempre più competitive e cifre da capogiro.
Questa vendita, dunque, rappresenta molto più di una semplice transazione commerciale. È la dimostrazione concreta di come i cimeli legati a figure iconiche come Michael Schumacher possano raggiungere quotazioni ben superiori al loro valore intrinseco. Nel caso della Honda Fireblade, infatti, non è stata tanto la base tecnica della moto a determinare il prezzo finale, quanto il legame indissolubile con una leggenda vivente della Formula 1. Un legame che, nonostante la lontananza dalle scene pubbliche, continua a esercitare un fascino irresistibile tra appassionati e collezionisti di tutto il mondo.
L’asta organizzata da RM Sotheby’s si inserisce così in un trend sempre più marcato, dove il valore simbolico e affettivo di un oggetto può superare di gran lunga quello materiale. Un fenomeno che riguarda non solo le automobili, ma anche le motociclette, soprattutto quando queste sono state modificate e utilizzate da protagonisti assoluti del motorsport. La personalizzazione realizzata da Holzhauer Racing Performance ha reso questa Fireblade un esemplare unico, capace di attirare l’attenzione degli intenditori più esigenti.