Diavel for Bentley: la moto più esclusiva mai creata da Ducati

Ducati Diavel for Bentley Mulliner: solo 50 esemplari, personalizzazione esclusiva, motore Granturismo da 168 CV e prezzo da collezione.

Diavel for Bentley: la moto più esclusiva mai creata da Ducati
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 29 ago 2025

Quando l’eccellenza ingegneristica italiana si fonde con il lusso britannico, il risultato non può che essere qualcosa di straordinario: nasce così la Diavel for Bentley Mulliner, una creazione che ridefinisce il concetto di esclusività su due ruote. Questa edizione limitata è destinata a entrare nella leggenda, rappresentando il vertice della collaborazione tra due icone dell’automotive come Ducati e Bentley. Realizzata in soli 50 esemplari riservati ai clienti della prestigiosa casa inglese, questa moto si accompagna a una versione più accessibile – la Diavel for Bentley – prodotta in 500 unità per soddisfare un pubblico di appassionati sempre più ampio e internazionale.

Ma la Diavel for Bentley Mulliner va ben oltre la semplice idea di motocicletta: si trasforma in un autentico oggetto del desiderio, una vera e propria dichiarazione di unicità e lusso. Ogni singolo esemplare viene creato seguendo configurazioni esclusive, frutto della sinergia tra il Centro Stile Ducati e il team di design Bentley. Gli acquirenti possono personalizzare ogni dettaglio, dalla tinta della sella alle pinze freno, dai componenti in fibra di carbonio ai cerchi, fino alla possibilità di abbinare alcune parti della carrozzeria al colore della propria Bentley, per un livello di personalizzazione che non conosce eguali nel mondo delle due ruote.

L’attenzione al dettaglio è semplicemente maniacale: ogni moto è accompagnata da un certificato di autenticità, da un sedile passeggero dedicato e da una copertura protettiva realizzata ad hoc. L’esclusività viene ulteriormente esaltata da una targhetta in fibra di carbonio, con il nome del modello e il numero di produzione incisi sulla testata verticale. Anche l’accensione diventa un’esperienza irripetibile, grazie a una speciale animazione che appare sulla strumentazione digitale e sul gruppo ottico posteriore a LED, rendendo ogni viaggio un evento memorabile.


Non è solo l’estetica a fare la differenza: la power cruiser italiana mantiene intatte le straordinarie performance che hanno reso celebre la gamma Diavel. Sotto la carrozzeria batte il cuore del Granturismo 1158 cc, un motore capace di erogare la bellezza di 168 cavalli e 126 Nm di coppia, regalando emozioni pure e prestazioni di assoluto riferimento. Il tutto viene esaltato da una ciclistica raffinata e da soluzioni tecniche di altissimo livello, pensate per offrire una guida entusiasmante ma sempre sotto controllo.
Uno degli elementi che rendono questa edizione limitata ancora più desiderabile è la colorazione Mulliner Cliente 18, una sofisticata tonalità di blu ispirata al Carbonschwarz Metallic di BMW, che conferisce alla moto un carattere distintivo e raffinato. Questo dettaglio cromatico si inserisce perfettamente nel contesto di una moto che punta a conquistare collezionisti e appassionati di tutto il mondo, diventando un simbolo di stile e ricercatezza.
La cura per l’esperienza del cliente si riflette anche nelle modalità di consegna: ogni Diavel for Bentley Mulliner viene spedita in una cassa di legno personalizzata, sottolineando ulteriormente la sua natura di oggetto da collezione. Non sorprende quindi che uno degli esemplari più ambiti, il numero 18 su 50, sia attualmente in vendita presso un concessionario di Milwaukee con appena 5 miglia all’attivo, a un prezzo di 90.000 dollari – circa il triplo rispetto a una Diavel V4 standard.
Sebbene il costo possa sembrare difficilmente giustificabile da un punto di vista razionale, la Diavel for Bentley Mulliner si rivolge a un pubblico che ricerca l’eccellenza assoluta, l’esclusività e l’unicità. Si tratta di valori che vanno ben oltre il semplice calcolo economico, abbracciando la dimensione del collezionismo e del lusso senza compromessi. In questo senso, la collaborazione tra Ducati e Bentley ha dato vita a un capolavoro destinato a essere ammirato e custodito, più che semplicemente guidato.
 

Ti potrebbe interessare: