Aprilia Tuareg Rally 660 2025: evoluzione off-road ispirata al rally-raid
Nuova Aprilia Tuareg Rally 660 2025: motore aggiornato, ciclistica rivista e dettagli racing per l'avventura off-road.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281743-scaled.jpg)
La nuova Aprilia Tuareg Rally 660 2025 si presenta come la sintesi perfetta tra potenza, tecnica raffinata e spirito d’avventura ispirato alle leggendarie competizioni africane. Una media adventure pronta a conquistare sia i terreni più impervi che l’asfalto cittadino, incarnando l’esperienza racing del marchio di Noale e spingendo ancora più in alto l’asticella delle prestazioni nel segmento delle bicilindriche di media cilindrata.
Con una potenza massima di 80 CV, un peso di appena 199 kg a pieno carico, un’altezza da terra di ben 35,9 pollici e un prezzo di 13.799 dollari, la Tuareg Rally 660 ridefinisce i parametri della categoria. Non si tratta di un semplice restyling, ma di un progetto sviluppato in stretta collaborazione con GCorse, sulla scia dei successi ottenuti all’Africa Eco Race e nel Campionato Italiano Motorally. Queste competizioni hanno permesso di trasferire sulle strade (e fuori strada) un know-how unico, rendendo questa versione un punto di riferimento per chi cerca un mezzo versatile ma fortemente specializzato.
Il cuore pulsante della nuova adventure è il collaudato motore 659cc bicilindrico parallelo, che mantiene i suoi 80 cavalli a 9.250 giri/min e 52 Nm di coppia a 6.500 giri. Tuttavia, la vera novità è la mappatura dedicata, realizzata grazie al contributo del pilota Jacopo Cerutti, che ottimizza la risposta dell’acceleratore e rende la moto ancora più reattiva. Un corpo farfallato maggiorato a 52 mm e un generatore alleggerito sono stati introdotti per migliorare ulteriormente la prontezza ai comandi, offrendo sensazioni da vera sportiva anche nelle situazioni più impegnative.
Un elemento fondamentale di questa versione è il comparto sospensioni. Le KYB sospensioni completamente regolabili ricevono molle più rigide e un assetto rialzato, portando l’altezza della sella a quasi 36 pollici, ovvero 0,8 pollici in più rispetto alla versione standard. Questa scelta, chiaramente orientata all’off-road, consente di affrontare con maggiore sicurezza anche i percorsi più accidentati, sebbene imponga qualche rinuncia in termini di comfort durante l’uso quotidiano.
L’attitudine fuoristradistica della Tuareg Rally 660 è sottolineata da una serie di dettagli tecnici ed estetici. I cerchi a raggi in Ergal, abbinati ai pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR, garantiscono massima resistenza e grip anche sui terreni più difficili. La protezione del motore è affidata a una piastra paramotore maggiorata in alluminio, mentre il parafango anteriore sdoppiato migliora la protezione contro fango e detriti. Il peso complessivo della moto si riduce di 5 kg rispetto alla Tuareg standard, attestandosi a 199 kg in ordine di marcia con il serbatoio da 18 litri pieno, un risultato notevole che esalta la maneggevolezza e la facilità di utilizzo.
Sul fronte dello scarico, la nuova SC Project in titanio, omologata Euro 5+, contribuisce non solo a ridurre il peso, ma anche a esaltare il sound e le prestazioni del bicilindrico. A completare l’equipaggiamento troviamo rinforzi in alluminio sulle protezioni delle mani, pensati per le condizioni più estreme, e un cavalletto laterale con impronta maggiorata per garantire stabilità anche su terreni morbidi o sconnessi.
La sicurezza e l’efficacia della frenata sono affidate a un impianto Brembo di altissimo livello, con doppio disco anteriore da 300 mm che assicura spazi di arresto ridotti e massima modulabilità anche nelle discese più impegnative. Il cambio a sei marce può essere equipaggiato con un quickshifter opzionale, dettaglio che piacerà agli amanti della guida sportiva e delle cambiate fulminee.
Dal punto di vista estetico, la Tuareg Rally 660 si distingue per una carrozzeria più snella, un telaio verniciato di rosso, dettagli dorati su forcella, cerchi e manubrio, oltre a grafiche ispirate direttamente alle grandi competizioni desertiche. Ogni particolare è stato pensato per evocare l’atmosfera delle maratone africane e per sottolineare il carattere racing di questa versione speciale.
Con un sovrapprezzo di circa 1.300 dollari rispetto alla versione standard, la nuova Aprilia Tuareg Rally 660 rappresenta una scelta obbligata per gli appassionati di avventura che desiderano una media cilindrata con credenziali tecniche superiori, soluzioni da vera specialista e un look inconfondibile. Una moto nata per chi non vuole scendere a compromessi tra prestazioni, tecnologia e voglia di esplorare, pronta a scrivere nuove pagine nel mondo delle adventure di media cilindrata.