Scattante, smart e stiloso: il QJiang BQ è pronto a invadere le città

QJiang BQ, il nuovo scooter elettrico cinese dal design originale, autonomia fino a 65 km e motore da 1.200 W. Ideale per la mobilità urbana.

Scattante, smart e stiloso: il QJiang BQ è pronto a invadere le città
M B
Marianna Bortevi
Pubblicato il 8 lug 2025

Il panorama della mobilità urbana è pronto ad accogliere una novità destinata a lasciare il segno: il nuovo QJiang BQ, uno scooter elettrico che promette di rivoluzionare il modo in cui ci si muove in città. Questo veicolo si presenta come la risposta alle esigenze di chi cerca una soluzione pratica, efficiente e attenta all’ambiente, senza rinunciare a uno stile distintivo e a prestazioni all’altezza delle aspettative moderne.

Un’identità forte e riconoscibile: il design innovativo del QJiang BQ

Ciò che colpisce a prima vista nel QJiang BQ è il suo design innovativo. La silhouette rompe gli schemi tradizionali del segmento, presentando linee audaci e una struttura che si distingue per soluzioni estetiche e funzionali inedite. Il basculante posteriore monobraccio, abbinato a un ammortizzatore laterale singolo, lascia completamente a vista la ruota posteriore, accentuando la linea inclinata del retrotreno e conferendo al mezzo un carattere unico. Queste scelte non sono solo estetiche: ottimizzano la distribuzione delle masse e contribuiscono a contenere il peso complessivo, rendendo lo scooter particolarmente agile e reattivo nel traffico cittadino.

Motore elettrico e autonomia

Sotto la scocca, il scooter elettrico QJiang BQ cela un cuore tecnologico di tutto rispetto. La propulsione è affidata a un motore elettrico da 1.200 W di potenza massima, alimentato da batterie agli ioni di litio da 60 V, disponibili nelle varianti da 20 o 26 Ah. Questa configurazione garantisce un’autonomia compresa tra 57 e 65 chilometri, una distanza ideale per affrontare la routine quotidiana senza la preoccupazione della ricarica frequente. Con una velocità massima di 45 km/h, il QJiang BQ si dimostra perfetto per muoversi agilmente tra le vie urbane, mantenendo consumi contenuti e un impatto ambientale ridotto.

Dimensioni compatte, sicurezza e maneggevolezza

Le dimensioni del QJiang BQ – 1666 mm di lunghezza, 670 mm di larghezza e 1050 mm di altezza, con un passo di 1227 mm – ne fanno uno scooter estremamente compatto, pensato per destreggiarsi facilmente negli spazi ristretti delle città. I cerchi da 10 pollici, con quello posteriore in versione lenticolare, insieme ai freni a disco su entrambi gli assi, assicurano una guida stabile e sicura, mentre la dotazione tecnica di livello eleva la sensazione di controllo e affidabilità anche nelle condizioni di traffico più congestionate.

Un modello già affermato in Asia

Sebbene il QJiang BQ rappresenti una novità per molti mercati, in Asia il suo concept è già stato ampiamente apprezzato. Qui, infatti, lo scooter viene commercializzato dal 2021 con il nome di Benelli Dong, raccogliendo consensi tra i pendolari urbani grazie alle sue prestazioni e al look fuori dagli schemi. Il successo ottenuto in Indonesia, dove è disponibile in tre colorazioni, lascia intuire il potenziale che il modello potrebbe avere anche in Europa, magari proprio sotto il marchio italiano di proprietà del gruppo cinese Zhejiang Qianjiang Motorcycle Co., Ltd.

Un’alternativa originale

Il segmento degli scooter elettrici urbani è in forte espansione e il QJiang BQ si propone come un’alternativa originale e funzionale ai numerosi modelli già presenti sul mercato. La combinazione di prestazioni adatte alla mobilità cittadina, autonomia più che sufficiente per gli spostamenti giornalieri e soluzioni tecniche avanzate, unite a un design innovativo che non passa inosservato, potrebbe rappresentare la chiave per conquistare una fascia di utenti sempre più attenta alle nuove tendenze della mobilità sostenibile.

QJiang BQ, attesa per il debutto europeo

Nonostante non siano ancora stati ufficializzati prezzi e date di lancio per il mercato europeo, l’interesse intorno al QJiang BQ è già palpabile. La sua esperienza consolidata in Asia come Benelli Dong fa ben sperare per un prossimo arrivo anche sulle nostre strade, dove potrebbe rappresentare la scelta ideale per chi desidera uno scooter elettrico all’avanguardia, capace di unire praticità, sicurezza e uno stile inconfondibile.

In un settore sempre più orientato verso soluzioni ecologiche e intelligenti, il QJiang BQ si candida a diventare un punto di riferimento per chi vuole vivere la città in modo nuovo, sostenibile e con un pizzico di personalità in più.

Ti potrebbe interessare: