Yamaha WR250F Gauloises Blondes: tributo racing e performance moderne

Yamaha WR250F Gauloises Blondes Edition di Holy Moly Motorcycles: restomod esclusivo, dettagli tecnici e omaggio alle livree storiche.

Yamaha WR250F Gauloises Blondes: tributo racing e performance moderne
M B
Marianna Bortevi
Pubblicato il 11 set 2025

Cercare la perfetta sintesi tra estetica vintage e tecnologia moderna è una delle sfide più affascinanti nel mondo delle due ruote. Proprio questa ricerca ha guidato la realizzazione della Yamaha WR250F Gauloises Blondes Edition, una moto che rappresenta un vero e proprio esempio di restomod di altissimo livello. Il progetto, nato dalla visione di Francisco Menezes e dalla maestria dell’officina portoghese Holy Moly Motorcycles, si distingue per la capacità di trasformare un modello datato in una creazione unica, capace di emozionare tanto i nostalgici quanto gli appassionati di performance contemporanee.

“Volevo qualcosa di leggero, con un motore piccolo ma abbastanza potente e moderno per partecipare a eventi come Wheels & Waves, Malle Canyon e piccole gare classiche.” Così Menezes racconta l’ispirazione che ha dato vita a questa straordinaria moto, partendo da una Yamaha WR250F del 2005, inizialmente in condizioni davvero precarie. L’obiettivo era chiaro: restituire nuova vita a una due ruote che avesse il fascino del passato, ma anche la grinta e l’affidabilità necessarie per affrontare i più impegnativi eventi offroad.

L’approccio seguito da Holy Moly Motorcycles è stato radicale, come già dimostrato in precedenza con il kit plug-and-play per la Ténéré 700 ispirato alla XT600 degli anni ’80. Tuttavia, questa volta la sfida era ancora più ambiziosa: prendere una base completamente diversa e reinterpretarla secondo una visione personale e contemporanea. Della moto originale è rimasto praticamente solo il telaio; ogni altro componente è stato selezionato con una cura maniacale, per garantire prestazioni di alto livello e un’estetica inconfondibile.

A rendere questa Gauloises Blondes Edition davvero speciale sono i dettagli tecnici e stilistici. Tra i componenti di spicco troviamo le ruote Excel Takasago, sinonimo di leggerezza e robustezza, una forcella proveniente dalla YZ450 del 2014 e un forcellone della YZ450 del 2012, che assicurano una ciclistica di riferimento per il segmento. Il comparto sospensioni è ulteriormente impreziosito dalla presenza di un ammortizzatore Öhlins, una vera garanzia di qualità e performance in ogni situazione.
Le modifiche non si fermano qui: la moto è stata dotata di una cassa filtro realizzata su misura e di uno scarico in titanio Akrapovič, capace di esaltare il carattere del monocilindrico e migliorare la risposta ai regimi elevati. Un radiatore maggiorato assicura il corretto raffreddamento anche nelle condizioni più gravose, mentre la cura per i dettagli si riflette in ogni singolo elemento assemblato.
Ma il vero colpo d’occhio arriva dalla livrea Gauloises, che richiama la storica colorazione utilizzata dal team Yamaha MotoGP tra il 2002 e il 2005. Il blu profondo, impreziosito da dettagli gialli, non solo evoca l’epoca d’oro delle competizioni, ma rende omaggio anche alla leggendaria YZ535 di Stéphane Peterhansel, protagonista indiscussa dei rally più duri. È un tributo che non passa inosservato e che regala alla moto un’aura di esclusività e prestigio.
Il processo di trasformazione ha richiesto ben otto mesi di lavoro intenso, complicato dalla difficoltà di reperire ricambi adeguati e dalla necessità di adattare ogni componente alle specifiche del progetto. Nonostante la moto non sia ancora stata testata in vero offroad, i primi riscontri su strada sono stati sorprendenti: il motore, pur essendo una 250cc di vent’anni fa, supera agilmente i 10.000 giri e dimostra una vitalità fuori dal comune, confermando la bontà delle scelte tecniche adottate.
Con questa creazione, Holy Moly Motorcycles riafferma la propria filosofia: ogni progetto non è una semplice customizzazione, ma una vera e propria interpretazione moderna di un’estetica classica. L’obiettivo è quello di realizzare moto capaci di emozionare alla vista e di offrire prestazioni degne delle migliori special. La Yamaha WR250F Gauloises Blondes Edition ne è la prova tangibile: un capolavoro che fonde passato e presente, pensato per chi desidera distinguersi e vivere ogni uscita in sella come un’esperienza unica e indimenticabile.

Ti potrebbe interessare: