Triumph Trident T150 del 1974: una rarità ancora nella sua scatola originale in vendita
Scopri la Triumph Trident T150 del 1974, nuova e ancora nella scatola originale, in vendita negli USA. Una moto d’epoca unica per veri collezionisti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282261.jpg)
Un’autentica meraviglia per collezionisti e appassionati di moto d’epoca sta facendo scalpore nel mondo delle due ruote: una Triumph Trident T150 del 1974, rimasta sigillata per quasi mezzo secolo nella sua confezione originale, è ora disponibile sul mercato americano. Questo straordinario esemplare, mai aperto, mai immatricolato e mai utilizzato, rappresenta una vera e propria New Old Stock (NOS), un termine che fa brillare gli occhi a chiunque sia appassionato di rarità motociclistiche. L’incredibile scoperta arriva direttamente dalla Florida, dove la moto è stata messa in vendita da Bullpen Cycles, un’officina specializzata situata a Edgewater.
Ciò che rende questa Triumph Trident T150 un vero tesoro è la sua conservazione impeccabile. L’esemplare è rimasto protetto da una spessa pellicola di plastica, chiuso nella robusta scatola di cartone originale di fabbrica, come se il tempo si fosse fermato al 1974. Le immagini dell’annuncio, pubblicato su Facebook da Bullpen Cycles, mostrano una moto che sembra appena uscita dalla linea di produzione della storica fabbrica di Meriden, in Inghilterra. Nessun segno del passare degli anni, nessuna traccia di utilizzo: la moto appare in condizioni perfette, un’autentica capsula del tempo pronta a essere svelata.
La Triumph Trident T150 occupa un posto di rilievo nella storia del motociclismo britannico. Presentata per la prima volta nel 1969, questa moto divenne celebre per il suo avanzato motore tricilindrico da 740 cc, una soluzione tecnica all’avanguardia per l’epoca che offriva prestazioni e affidabilità superiori rispetto a molte concorrenti. Il modello in vendita appartiene alla seconda generazione, introdotta nel 1971, che portava con sé innovazioni significative: tra queste spiccano il cambio a cinque marce e il moderno freno a disco anteriore, caratteristiche che segnarono un vero salto di qualità nella sicurezza e nella guidabilità.
Triumph Trident T150, ci vogliono 25.000 dollari
L’esclusività di questa moto d’epoca è ulteriormente sottolineata dal prezzo richiesto, pari a 25.000 dollari. Una cifra che, seppur importante, rispecchia la rarità e lo stato di conservazione senza pari dell’esemplare. Nel mercato delle due ruote storiche, le New Old Stock stanno vivendo un momento di grande ascesa: basti pensare che una Honda CR500, anch’essa NOS, ha recentemente raggiunto i 70.000 euro, mentre una Ducati 996 SPS del 1999 è stata battuta all’asta per 56.500 euro. Questo trend dimostra come il valore delle moto mai utilizzate e conservate in condizioni originali sia in costante crescita, attirando investitori e collezionisti da tutto il mondo.
Ma ciò che rende questa Triumph Trident T150 ancora più affascinante è la sua storia “vergine”. La moto viene venduta con il titolo di proprietà ancora intestato al concessionario originale, a testimonianza del fatto che non è mai stata registrata, non ha mai avuto altri proprietari e non ha mai percorso un solo chilometro su strada. Un dettaglio che ne accresce ulteriormente il valore storico e collezionistico, offrendo all’acquirente la possibilità di possedere un pezzo di storia motociclistica completamente incontaminato.
Per chi sogna di aggiungere alla propria collezione un simbolo dell’ingegneria britannica, questa moto d’epoca rappresenta un’occasione irripetibile. La combinazione di rarità, perfetta conservazione, documentazione originale e caratteristiche tecniche avanzate rende la Triumph Trident T150 una delle offerte più allettanti attualmente sul mercato. Oltre a essere un gioiello per intenditori, questa moto può rivelarsi anche un investimento dal sicuro potenziale di rivalutazione nel tempo, considerando l’interesse crescente verso i veicoli NOS.
Gli interessati a questa incredibile opportunità possono mettersi in contatto con Bullpen Cycles tramite l’annuncio pubblicato su Facebook, sperando di poter mettere le mani su una moto che racchiude in sé tutto il fascino, la storia e la perfezione meccanica di un’epoca d’oro delle due ruote. Un vero e proprio viaggio nel tempo, racchiuso in una scatola sigillata da cinquant’anni, pronto a essere scoperto da chi saprà apprezzarne il valore unico.