SBK Ungheria 2025: orari, dirette TV e duello Bulega-Razgatlioglu a Balaton Park
Orari, le dirette TV e il confronto tra Bulega e Razgatlioglu per la SBK 2025 in Ungheria, con debutto del circuito Balaton Park.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282399.jpg)
La stagione 2025 del Mondiale Superbike si prepara a vivere un momento storico: per la prima volta nella sua lunga tradizione, il circus delle derivate di serie farà tappa in Ungheria, con l’ottavo round ospitato sul nuovissimo circuito di Balaton Park. L’appuntamento, in programma dal 25 al 27 luglio, segna un passaggio fondamentale non solo per il calendario iridato, ma anche per l’espansione del motorsport verso nuovi orizzonti nell’Europa orientale. L’attesa cresce tra appassionati e addetti ai lavori, pronti a scoprire le insidie e le opportunità offerte da un tracciato totalmente inedito, sulle suggestive rive del lago Balaton.
Il weekend ungherese promette scintille, grazie soprattutto al duello accesissimo tra Nicolò Bulega e Toprak Razgatlioglu. I due piloti, separati da pochi punti nella classifica SBK, sono i grandi protagonisti di una stagione equilibrata e ricca di colpi di scena. L’arrivo in un contesto nuovo, su una pista mai affrontata prima, aggiunge un ulteriore elemento di incertezza e spettacolarità, che potrebbe rivelarsi determinante nella corsa al titolo mondiale.
SBK Ungheria rappresenta molto più di una semplice novità geografica: è una sfida tecnica e strategica senza precedenti. Il circuito di Balaton Park, progettato secondo i più avanzati criteri di sicurezza e spettacolo, metterà alla prova la capacità di adattamento di team e piloti. L’asfalto nuovo, i cordoli ancora vergini e le traiettorie tutte da scoprire saranno il teatro ideale per testare il talento e la preparazione degli atleti. Gli ingegneri, dal canto loro, dovranno interpretare al meglio i dati raccolti nelle prime sessioni per ottimizzare il setup delle moto, in un contesto dove ogni dettaglio potrà fare la differenza.
Il fascino di questa tappa non si esaurisce in pista. L’arrivo della Superbike in Ungheria rappresenta una straordinaria vetrina per costruttori e sponsor, in una regione che negli ultimi anni ha mostrato una crescita esponenziale di interesse per il motorsport. Il mercato dell’Europa orientale si conferma strategico per il futuro delle due ruote, offrendo nuove opportunità di sviluppo e coinvolgimento di pubblico e aziende. Balaton Park, con le sue infrastrutture all’avanguardia, è il simbolo di questa nuova era, pronta ad accogliere migliaia di tifosi e addetti ai lavori in un contesto moderno e funzionale.
SBK Ungheria 2025, gli orari
Dal punto di vista mediatico, la copertura sarà totale. Gli appassionati potranno seguire ogni istante del weekend grazie alle dirette su Sky Sport MotoGP e sulla piattaforma NOW, mentre TV8 garantirà la trasmissione in chiaro delle gare principali. L’attenzione ai orari SBK sarà fondamentale per non perdere neanche un secondo di emozione: il programma prenderà il via venerdì 25 luglio con le prime prove libere per tutte le categorie – WorldSBK, WorldSSP e WorldWCR – per poi entrare nel vivo sabato con le qualifiche e la tanto attesa Superpole SBK alle 11:00, seguita da Gara 1 alle 14:00. Domenica, come da tradizione, sarà la giornata delle grandi sfide: alle 11:00 la Superpole Race e alle 14:00 Gara 2, entrambe trasmesse anche su TV8.
Ecco il programma dettagliato delle dirette:
- Venerdì 25 luglio: dalle 10:20 Prove Libere 1 WorldSBK, a seguire le altre categorie
- Sabato 26 luglio: dalle 9:00 Prove Libere 3, 11:00 Superpole, 14:00 Gara 1 (anche su TV8)
- Domenica 27 luglio: 11:00 Superpole Race (anche su TV8), 14:00 Gara 2 (anche su TV8)
Questa nuova avventura in terra magiara promette di regalare emozioni forti e momenti indimenticabili. Ogni punto in palio potrebbe risultare decisivo per l’assegnazione del titolo, in una stagione che si conferma tra le più incerte e spettacolari degli ultimi anni. Gli occhi saranno puntati su Nicolò Bulega e Toprak Razgatlioglu, ma il vero protagonista sarà il circuito di Balaton Park, pronto a scrivere una pagina indelebile nella storia della SBK Ungheria.
Non resta che segnare le date in calendario e prepararsi a vivere un weekend di motori ad altissima tensione, dove tutto può succedere e ogni curva potrebbe cambiare il destino della stagione. Il Mondiale Superbike si rinnova, guarda al futuro e abbraccia nuove sfide: l’appuntamento di Balaton Park è già nella storia.