Coast to Coast in 125cc: raccolte oltre 2.500 sterline per la sanità in Africa
RideTo affronta 900 miglia su moto 125cc per raccogliere fondi per Two Wheels for Life, dimostrando che il motociclismo è accessibile e solidale.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281382-scaled.jpg)
Tre motociclisti, tre moto 125cc, quattro giorni di viaggio e oltre 2.500 sterline raccolte per sostenere il trasporto medico nelle aree rurali dell’Africa subsahariana. Questo è il risultato straordinario del “Coast to Coast Charity Ride”, un viaggio beneficenza organizzato dalla piattaforma di formazione motociclistica RideTo. L’iniziativa, audace e solidale, ha superato l’obiettivo di raccolta fondi prefissato, destinando i proventi alla ONG Two Wheels for Life.
James Beddows (fondatore di RideTo), Kane Avellano (detentore di un record mondiale) e Levana Wolf (presentatrice automotive) hanno affrontato un viaggio unico: da Brighton Pier, sulla costa meridionale dell’Inghilterra, fino a John O’Groats, il punto più a nord della Scozia. Dal 29 maggio al 1° giugno, hanno percorso 900 miglia su piccole motociclette di cilindrata limitata, dimostrando che anche mezzi considerati per principianti possono affrontare grandi sfide.
Sfida su due ruote per una causa nobile
La peculiarità della sfida risiedeva nell’utilizzo esclusivo di moto 125cc, modelli comunemente impiegati dai neofiti che completano il corso base obbligatorio. Attraversando alcune delle zone più suggestive della Gran Bretagna, dal Peak District agli Yorkshire Dales fino alle Highlands scozzesi, il team ha affrontato condizioni meteo avverse e riparazioni improvvisate, senza mai perdere lo spirito di squadra.
Un momento particolarmente significativo è stata la “one-tank challenge”, durante la quale una delle motociclette ha percorso fino a 205 miglia con un solo pieno, dimostrando l’efficienza e la versatilità di questi mezzi. Questo elemento ha aggiunto ulteriore valore al viaggio, sottolineando come le motociclette possano essere non solo accessibili ma anche estremamente pratiche.
Un messaggio di accessibilità e solidarietà
Secondo Beddows, l’obiettivo del viaggio era duplice: “Questo viaggio non era solo un’avventura, ma un modo per mostrare cosa possono fare le motociclette”. L’iniziativa intendeva promuovere il motociclismo come attività accessibile e, al contempo, evidenziare il suo potenziale come strumento di cambiamento sociale.
I fondi raccolti, oltre 2.500 sterline, sono stati destinati a Two Wheels for Life, un’organizzazione che fornisce motociclette agli operatori sanitari in Africa subsahariana. In molte aree rurali, le motociclette rappresentano l’unico mezzo affidabile per raggiungere comunità remote e consegnare medicinali essenziali. Grazie alla somma raccolta, sarà possibile acquistare una nuova moto per un operatore sanitario, migliorando così l’accesso alle cure mediche per migliaia di persone.
Un’avventura documentata
L’intera esperienza è stata documentata in un video di 30 minuti, disponibile sul canale YouTube di RideTo. Il documentario racconta non solo le difficoltà tecniche e i panorami mozzafiato attraversati, ma anche lo spirito di squadra e il significato profondo di questa iniziativa benefica.
Chiunque desideri contribuire alla causa può ancora effettuare donazioni attraverso la pagina JustGiving dedicata. Questo progetto ha dimostrato come la passione per le due ruote possa trasformarsi in un potente strumento di solidarietà, ispirando motociclisti e non a fare la differenza.