QJMotor SRT 450X: la nuova trail bicilindrica sfida la BMW F 450 GS

QJMotor SRT 450X: motore bicilindrico da 449 cc, 184 kg, tecnologia avanzata e prezzo competitivo. La nuova rivale della BMW F 450 GS.

QJMotor SRT 450X: la nuova trail bicilindrica sfida la BMW F 450 GS
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 7 ago 2025

Nel vivace panorama delle moto adventure di media cilindrata, un nuovo nome si prepara a scuotere le certezze del segmento: la QJMotor SRT 450X. La casa cinese, già nota per il suo approccio aggressivo in termini di rapporto qualità-prezzo, presenta un modello che promette di diventare un punto di riferimento per chi cerca una due ruote versatile, performante e accessibile. Dotata di un motore bicilindrico da 449 cc, ruote tassellate e un prezzo stimato particolarmente interessante, questa trail nasce con l’ambizione di rivaleggiare direttamente con modelli blasonati come la BMW F 450 GS, portando una ventata di novità e freschezza in un settore sempre più affollato e competitivo.

Il cuore pulsante della QJMotor SRT 450X è rappresentato da un moderno motore bicilindrico parallelo da 449 cc, in grado di erogare 39 kW nella versione destinata al mercato cinese. Un dato che potrebbe subire un leggero ridimensionamento per adeguarsi alle stringenti normative europee relative alla patente A2, ampliando così il bacino di utenza e rendendo questa trail di media cilindrata una scelta ideale anche per i motociclisti più giovani o per chi desidera un mezzo equilibrato tra prestazioni e accessibilità.

Uno degli aspetti che più colpisce della nuova proposta di QJMotor è la sua versatilità. Dai documenti di omologazione emergono ben quattro configurazioni differenti, pensate per soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo: si va dalla versione più essenziale, perfetta per l’uso quotidiano, a quella dotata di accessori come le valigie in alluminio e parafanghi specifici, ideali per chi ama le lunghe percorrenze e le avventure fuori dall’asfalto. Questa strategia permette al costruttore di offrire una gamma completa, capace di adattarsi sia agli amanti delle escursioni che a chi cerca una compagna affidabile per la città.

Le specifiche tecniche della QJMotor SRT 450X sono state progettate per rispondere alle esigenze tipiche del segmento delle moto adventure. Il modello vanta ruote a raggi da 21 pollici all’anteriore e 18 pollici al posteriore, una soluzione che garantisce stabilità e precisione sia su strada che in fuoristrada. Il peso, contenuto in 184 kg, e la velocità massima di 164 km/h, contribuiscono a rendere questa trail di media cilindrata estremamente maneggevole e adatta a qualsiasi percorso. Le dimensioni generose (2.240 mm di lunghezza, 935 mm di larghezza e 1.390 mm di altezza) assicurano inoltre un equilibrio ottimale tra comfort di guida e facilità di gestione nei passaggi più impegnativi.
A livello costruttivo, la QJMotor SRT 450X si distingue per la presenza di un robusto telaio tubolare acciaio, abbinato a un forcellone in alluminio che contribuisce a contenere il peso senza compromettere la solidità. Il comparto sospensioni, che si affida probabilmente a componenti Marzocchi, prevede una forcella upside-down all’anteriore e un mono regolabile al posteriore, offrendo così un’eccellente capacità di assorbimento delle asperità del terreno. L’impianto frenante è composto da un disco singolo su entrambi gli assi, una scelta che privilegia la semplicità e la facilità di manutenzione.
Non mancano, naturalmente, dotazioni pensate per chi ama l’offroad: paramani, piastra paramotore e protezioni laterali sono presenti di serie su alcune versioni, sottolineando la vocazione avventurosa di questa nuova moto adventure. Tutti dettagli che rendono la QJMotor SRT 450X una compagna ideale per chi non vuole porsi limiti, sia sulle strade asfaltate che sui sentieri più impervi.
Un elemento che potrebbe rivelarsi decisivo nella scelta di questa trail di media cilindrata è senza dubbio il prezzo QJMotor SRT 450X, stimato intorno ai 5.000 euro. Una cifra che la posiziona ben al di sotto della sorella maggiore SRT 600 SX (in vendita a 5.999 euro) e che la rende estremamente competitiva rispetto alle principali rivali europee e giapponesi. Sebbene QJMotor non abbia ancora ufficializzato la data di arrivo sul mercato europeo, la presenza nei documenti di omologazione lascia ben sperare per un debutto imminente anche sulle nostre strade.

Ti potrebbe interessare: