QJMotor SRK921RR: motore 4 cilindri, elettronica avanzata e look racing

QJMotor SRK921RR arriva in Italia: motore 921 cc, 127,9 CV, elettronica avanzata, ciclistica di pregio e prezzo di 12.790 euro.

QJMotor SRK921RR: motore 4 cilindri, elettronica avanzata e look racing
F C
Fabio Chiarani
Pubblicato il 9 set 2025

Arriva una ventata di aria fresca nel segmento delle due ruote ad alte prestazioni: la QJMotor SRK921RR fa il suo debutto sul mercato italiano e promette di scuotere le certezze degli appassionati. Con una proposta aggressiva e una dotazione tecnica di prim’ordine, questa supersportiva di media-alta cilindrata si candida come alternativa concreta alle rivali più blasonate di Europa e Giappone, ridefinendo il concetto di rapporto qualità-prezzo.

Al cuore della QJMotor SRK921RR pulsa un avanzato motore quattro cilindri in linea da 921 cc, vero e proprio gioiello di tecnologia progettato per garantire emozioni forti sia su strada che tra i cordoli di un circuito. La potenza massima raggiunge i 127,9 CV a 10.000 giri/min, un valore che testimonia l’attenzione del costruttore verso le prestazioni pure. Il sistema Ride by Wire assicura una risposta all’acceleratore precisa e immediata, permettendo una gestione progressiva e lineare della potenza, ideale per ogni tipo di utilizzo.

L’elettronica rappresenta uno dei punti di forza di questa supersportiva. Il sofisticato ABS Bosch Cornering lavora in sinergia con una piattaforma inerziale IMU a sei assi, garantendo sicurezza e controllo anche nelle situazioni più critiche. Non mancano il controllo di trazione, le modalità di guida selezionabili (Normal, Rain e Sport), il quick shifter bidirezionale per cambiate rapidissime e la frizione antisaltellamento, tutti elementi che collocano la SRK921RR al vertice della categoria in termini di dotazione elettronica.

Dal punto di vista ciclistico, la moto si affida a un raffinato telaio a traliccio in alluminio, studiato per offrire il miglior compromesso tra rigidità e leggerezza. Questo elemento, abbinato alle sospensioni Marzocchi completamente regolabili, permette di cucire la moto sulle esigenze del pilota, sia in pista che su strada. Gli pneumatici Pirelli Diablo IV, nelle misure 120/70 ZR17 all’anteriore e 190/50 ZR17 al posteriore, assicurano un grip elevato e una risposta precisa in ogni condizione di asfalto, mentre l’impianto frenante Brembo con pinze Stylema all’anteriore offre potenza e modulabilità in frenata, per una sicurezza sempre ai massimi livelli.
L’attenzione al dettaglio si riflette anche nel design, dove l’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale. Il frontale, affilato e aggressivo, integra fari LED di ultima generazione e una presa d’aria centrale che, alle alte velocità, incrementa la pressione nell’airbox del 10%, ottimizzando così le prestazioni del motore. Le appendici aerodinamiche sulla carenatura, il codino alto e lo scarico multitubolare completano un look che non passa inosservato e che richiama inequivocabilmente il mondo delle corse.

Dotazioni e prezzo della QJMotor SRK921RR

La dotazione di serie sorprende per completezza e modernità. Il display TFT a colori da 5 pollici, dotato di connettività Bluetooth, consente di tenere sotto controllo tutte le informazioni di viaggio e di interfacciarsi facilmente con lo smartphone. I comandi retroilluminati, la presa USB, il Cruise Control e persino una Dash Cam integrata elevano il comfort e la sicurezza, rendendo la QJMotor SRK921RR una compagna ideale anche nei viaggi più lunghi. Il serbatoio da 16 litri, unito a un consumo dichiarato di 6,2 litri/100 km, assicura un’autonomia più che adeguata sia per l’uso sportivo che turistico.
Il debutto sul mercato italiano avviene con la livrea Dynamic Red Space Grey, una combinazione cromatica che esalta le linee dinamiche e il carattere sportivo della moto. A breve, la gamma sarà arricchita dall’arrivo della versione Matte Silver/Black, offrendo così una scelta ancora più ampia agli appassionati.
Con un prezzo di listino di 12.790 euro, la QJMotor SRK921RR si propone come una delle proposte più interessanti e competitive nel panorama delle supersportive di media-alta cilindrata. La ricca dotazione, la cura costruttiva e il pacchetto tecnologico avanzato rappresentano un mix vincente, capace di soddisfare sia chi cerca emozioni forti tra i cordoli sia chi desidera una moto tecnologicamente evoluta e dal look inconfondibile. In un segmento dove la concorrenza è sempre più agguerrita, questa nuova protagonista cinese alza l’asticella e si impone come una delle scelte più intelligenti per chi vuole distinguersi senza compromessi.

Ti potrebbe interessare: