Kawasaki Versys 650 2026: tutte le novità della regina delle crossover medie

Kawasaki Versys 650 2026: motore Euro 5+, 67 CV, tecnologia avanzata, comfort superiore e tre colorazioni per viaggiare senza limiti.

Kawasaki Versys 650 2026: tutte le novità della regina delle crossover medie
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 9 set 2025

La Kawasaki Versys 650 si presenta al 2026 con un profondo restyling che non tradisce la sua anima, ma anzi ne esalta la vocazione alla versatilità e all’innovazione. Pensata per chi cerca una moto capace di affrontare sia i tragitti urbani sia le lunghe percorrenze, la nuova generazione della celebre crossover giapponese promette di alzare ulteriormente l’asticella in termini di tecnologia, comfort e stile, mantenendo intatte quelle qualità che l’hanno resa una delle scelte più apprezzate da pendolari e viaggiatori.

Al cuore della nuova Versys 650 pulsa ancora il collaudato motore bicilindrico parallelo da 649 cc, in grado di erogare 67 CV e 61 Nm di coppia. Questa unità, rinomata per la sua brillantezza ma anche per i consumi contenuti, è stata ulteriormente ottimizzata per rispettare i più severi standard Euro 5 plus, garantendo così prestazioni elevate senza rinunciare al rispetto per l’ambiente. La scelta di mantenere questa configurazione testimonia la volontà di Kawasaki di puntare su un equilibrio perfetto tra affidabilità, facilità di gestione e divertimento alla guida.

Dal punto di vista estetico, la crossover di media cilindrata eredita alcune soluzioni stilistiche dalla sorella maggiore Versys 1100, moto ufficiale del Tour de France. Le linee si fanno più moderne e affilate, conferendo alla moto una presenza scenica ancora più marcata. Il telaio, da sempre sinonimo di solidità e robustezza per il marchio giapponese, resta invariato e si abbina a ruote da 17 pollici che assicurano una guida agile in città e una stabilità rassicurante sulle lunghe distanze.

Uno dei punti di forza di questa nuova generazione è senza dubbio il salto in avanti sul fronte della tecnologia. Il nuovo cruscotto TFT a colori da 4,3 pollici, vero e proprio centro di comando digitale, offre una leggibilità eccellente e introduce la connettività con la app Rideology. Grazie a questa integrazione, il pilota può collegare lo smartphone alla moto e utilizzare i comandi vocali, migliorando così la praticità e la sicurezza durante la guida. L’illuminazione completamente a LED non solo esalta il look della moto, ma contribuisce anche a una maggiore visibilità e sicurezza in ogni condizione.
A completare il pacchetto tecnologico, la nuova Versys 650 introduce il sofisticato controllo di trazione KTRC, una soluzione pensata per offrire il massimo della sicurezza anche sui fondi stradali più insidiosi. Questo sistema, regolabile su più livelli, permette di adattare la risposta della moto alle diverse condizioni di utilizzo, rendendo la guida ancora più piacevole e rassicurante sia per i neofiti che per i motociclisti più esperti.
Il comfort rimane una delle priorità assolute del progetto. La posizione di guida è stata ulteriormente perfezionata per offrire un’ergonomia ottimale, la sella è progettata per garantire comodità anche dopo molte ore in sella e il parabrezza regolabile consente di personalizzare la protezione aerodinamica in base alle proprie esigenze. Questi elementi, insieme alla qualità costruttiva tipica di Kawasaki, rendono la Versys 650 una compagna ideale sia per il commuting quotidiano che per le avventure su lunghe distanze.
Non manca poi la possibilità di personalizzare la moto grazie all’ampia gamma di accessori originali proposti dalla casa giapponese. Dai sistemi di bagaglio specifici alle protezioni aggiuntive, ogni dettaglio è stato studiato per rispondere alle esigenze di chi viaggia spesso e desidera una moto cucita su misura. La cura per la personalizzazione si traduce in una versatilità senza pari, capace di soddisfare le aspettative di una clientela sempre più esigente.
Dal prossimo agosto 2026, la nuova Versys 650 sarà disponibile in tre raffinate combinazioni cromatiche: nero/grigio carbonio, blu/nero e grigio grafite/nero. Una scelta che conferma l’attenzione di Kawasaki anche al lato estetico, offrendo opzioni in grado di incontrare i gusti più diversi. In definitiva, questa rinnovata crossover si candida come soluzione ideale per chi cerca una moto affidabile, tecnologicamente avanzata e pronta a tutto, capace di accompagnare ogni giorno tra le strade della città e di trasformarsi, nel weekend, nella compagna perfetta per le fughe fuori porta.

Ti potrebbe interessare: