MotoGP, Acosta sfiora il podio ad Assen e viene punto da una vespa
Pedro Acosta protagonista al GP d'Olanda: dal quarto posto in gara a un ricovero per una puntura di vespa. Scopri i dettagli della giornata.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281478.jpg)
Un mix di talento, determinazione e sfortuna ha caratterizzato il weekend di Pedro Acosta al GP Olanda. Il giovane talento spagnolo, pilota della Red Bull KTM, ha dimostrato ancora una volta il suo potenziale al TT Circuit Assen, con una rimonta impressionante dalla nona posizione in griglia fino al quarto posto finale. Tuttavia, la sua straordinaria prestazione è stata oscurata da un problema di salute imprevisto: una reazione allergica a una puntura di vespa che lo ha costretto a un ricovero immediato.
Il fine settimana di Acosta è iniziato con una qualifica difficile, che lo ha relegato in nona posizione. Ma in gara, il ventunenne ha mostrato tutto il suo talento, sfoderando una guida aggressiva e precisa. Fin dai primi giri, ha iniziato a scalare posizioni con sorpassi audaci e traiettorie impeccabili. Particolarmente degno di nota è stato il suo attacco al campione del mondo Pecco Bagnaia al nono giro, un sorpasso che gli ha permesso di conquistare temporaneamente il terzo posto, suscitando l’ammirazione del pubblico.
Pedro Acosta… quell’incidente con Alex Marquez
Non sono mancati momenti di tensione e controversia durante la gara. Al quinto giro, un contatto con Alex Marquez ha portato quest’ultimo alla caduta, causando una frattura alla mano che ha messo fine alle sue speranze di lottare per il titolo della MotoGP 2025. Nonostante l’incidente, Acosta ha mantenuto la concentrazione e ha continuato a spingere, chiudendo la gara in quarta posizione. Questo rappresenta il suo miglior risultato stagionale in condizioni di asciutto, un piazzamento che gli ha permesso di accumulare punti preziosi e di raggiungere quota 98 nella classifica generale, dove ora occupa l’ottavo posto.
Tuttavia, la gioia per il risultato è stata breve. Dopo la gara, il pilota della Red Bull KTM è stato colpito da una reazione allergica causata da una puntura di vespa, che ha richiesto un ricovero immediato. Il team ha confermato che la situazione è stata gestita tempestivamente e che il pilota sta ora recuperando. Questo episodio ha aggiunto un ulteriore elemento di drammaticità a un weekend già ricco di emozioni.
Alex Marquez sotto i ferri
Il GP Olanda non è stato privo di altre vicende significative. Alex Marquez, coinvolto nell’incidente con Acosta, è stato costretto a tornare in Spagna per sottoporsi a un intervento chirurgico alla mano fratturata. Anche Fermin Aldeguer ha vissuto un fine settimana complicato: un incidente con Joan Mir gli ha causato vertigini, costringendolo a saltare la conferenza stampa post-gara.
Il TT Circuit Assen, noto per essere uno dei tracciati più tecnici e affascinanti del calendario, si è confermato ancora una volta un palcoscenico di gare imprevedibili e avvincenti. La pista olandese ha messo in luce il talento e la determinazione di piloti come Pedro Acosta, che, nonostante le difficoltà, continua a emergere come una delle stelle più promettenti della MotoGP 2025. Il suo spirito combattivo e la capacità di affrontare le avversità rappresentano un esempio di ciò che serve per competere ai massimi livelli in questo sport.