Omoway Omo X: lo scooter che ti parcheggia da solo (e ha pure stile)

Omoway Omo X, scooter elettrico con guida autonoma, design Retro 3.0 e tecnologia avanzata. Disponibile a 3.500 euro in Indonesia.

Omoway Omo X: lo scooter che ti parcheggia da solo (e ha pure stile)
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 5 lug 2025

Un nuovo capitolo della mobilità urbana si apre con il lancio dell’innovativo scooter elettrico Omo X, un gioiello tecnologico che combina guida autonoma, un affascinante design retro e l’intelligenza artificiale. Presentato a Jakarta, in Indonesia, dal costruttore cinese Omoway, questo veicolo a due ruote promette di ridefinire gli standard della mobilità sostenibile.

L’Omo X si distingue per la capacità di muoversi e parcheggiare in totale autonomia, grazie all’integrazione di sistemi avanzati basati sull’intelligenza artificiale e sull’Internet of Things. Un omaggio al leggendario Honda CN 250 Helix, ma con uno sguardo deciso verso il futuro, questo modello è destinato a conquistare gli appassionati di tecnologia e design.

Un concentrato di innovazione

La sicurezza è al centro del progetto Omo X, che integra una serie di dispositivi elettronici di ultima generazione per garantire un’esperienza di guida sicura e intelligente. Tra le principali caratteristiche tecnologiche troviamo:

  • Telecamere anteriori e posteriori per un monitoraggio completo dell’ambiente circostante.
  • Sistema di allerta collisione con frenata automatica per prevenire incidenti.
  • Funzione di manovra evasiva per evitare ostacoli imprevisti.
  • Rilevamento degli angoli ciechi per una maggiore sicurezza durante la guida.

Questi sistemi non solo proteggono il conducente, ma consentono al veicolo di interagire con altre unità compatibili, creando una rete di mobilità interconnessa. Questo approccio punta a migliorare l’efficienza e la sicurezza complessiva della circolazione urbana, consolidando il ruolo di Omoway come pioniere nella tecnologia avanzata.

Jakarta: un hub strategico

La scelta di lanciare l’Omo X a Jakarta non è casuale. La capitale indonesiana è destinata a diventare il fulcro della produzione e distribuzione degli scooter elettrici di Omoway. Secondo il fondatore Todd He, l’obiettivo è trasformare la città in un centro globale per l’industria delle due ruote elettriche.

Con un prezzo competitivo di circa 3.500 euro, il nuovo modello sarà disponibile entro la fine dell’anno presso una rete di oltre 50 concessionari in Indonesia. Successivamente, l’azienda prevede di espandersi verso altri mercati internazionali, consolidando la sua presenza globale.

Omoway Omo X, personalizzazione e accessori

Per soddisfare le diverse esigenze dei clienti, Omoway ha sviluppato una gamma di accessori dedicati. Tra questi spiccano un set di valigie per aumentare la capacità di carico e protezioni laterali per una maggiore sicurezza. Questo approccio personalizzabile riflette l’attenzione dell’azienda verso le esigenze degli utenti.

Il design retro denominato “Retro 3.0” rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Ispirato allo storico Honda CN 250 Helix, ma arricchito da elementi contemporanei, il design incarna la filosofia di Omoway: guardare al futuro senza dimenticare le lezioni del passato.
Con l’Omo X, Omoway si posiziona come protagonista nella transizione verso una mobilità urbana più sostenibile e tecnologicamente avanzata. Questo scooter elettrico rappresenta non solo un passo avanti nella tecnologia dei veicoli a due ruote, ma anche un simbolo di come l’innovazione possa armonizzarsi con la tradizione.

Ti potrebbe interessare: