RMB 01: la due ruote che omaggia i Board Trackers con tecnologia da Formula 1
Richard Mille X Brough Superior RMB 01, una moto di lusso in edizione limitata, che unisce design ispirato alle Board Trackers.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281680-scaled.jpg)
Un connubio di esclusività e innovazione prende vita con la straordinaria RMB 01, una moto artigianale prodotta in soli 150 esemplari, frutto della collaborazione tra il celebre marchio di orologi Richard Mille e lo storico costruttore motociclistico Brough Superior. Presentata in occasione del prestigioso Le Mans Classic 2025, questa due ruote rappresenta un tributo moderno alle leggendarie Board Trackers, le moto da corsa che agli inizi del Novecento sfrecciavano sulle piste in legno, aprendo la strada al mondo delle competizioni motociclistiche.
Con un peso di appena 160 kg, materiali di altissima qualità e un prezzo che supera i 100.000 euro, la RMB 01 si distingue come una delle motociclette più esclusive e avanzate mai realizzate. Il design minimalista, che richiama l’essenza delle antenate, è stato rivisitato in chiave contemporanea, combinando linee essenziali, un serbatoio allungato e un motore a vista con elementi moderni che ne accentuano il carattere dinamico e aggressivo.
Innovazione tecnica senza compromessi
La RMB 01 non è solo una moto, ma un autentico capolavoro ingegneristico. Ogni componente è stato progettato specificatamente per questo modello, rendendolo unico nel suo genere. Il telaio, realizzato in carbonio forgiato, si combina con un motore bicilindrico da 997 cc interamente costruito attraverso lavorazioni CNC a 5 assi, garantendo prestazioni eccezionali e una leggerezza senza pari. L’impiego di alluminio ad alto contenuto di magnesio contribuisce ulteriormente a ridurre il peso complessivo, migliorando al contempo la maneggevolezza e l’efficienza.
Tra le innovazioni più distintive, spicca la forcella Fior, una caratteristica esclusiva di Brough Superior. Questo sistema separa il meccanismo sterzante da quello frenante, assicurando maggiore stabilità e precisione in curva. La combinazione di questa tecnologia avanzata con il peso ridotto rende l’esperienza di guida un piacere senza eguali, ideale sia per i collezionisti sia per gli appassionati di moto ad alte prestazioni.
Arte meccanica in movimento
Più che una semplice motocicletta, la RMB 01 si presenta come una vera e propria opera d’arte meccanica. Ogni dettaglio è stato curato con estrema attenzione, dai cerchi in lega leggera al tachimetro analogico, elementi che richiamano l’eleganza e la precisione degli orologi di lusso. Particolare enfasi è stata posta sui componenti mobili, come mozzi e rotori dei freni, che si ispirano ai meccanismi complessi del tourbillon, simbolo di raffinatezza e maestria tecnica nel mondo dell’orologeria.
Gli acquirenti avranno la possibilità di personalizzare la propria moto scegliendo tra tre esclusive colorazioni: Nocturnal Sapphire, Selene e Pearl of Speed. Ogni esemplare sarà assemblato manualmente in Francia, sottoposto a rigorosi controlli di qualità per garantire uno standard elevatissimo e un’esperienza unica per il proprietario.
RMB 01, un pezzo da collezione
La RMB 01 rappresenta la perfetta fusione tra la precisione orologiaia di Richard Mille e la tradizione motociclistica di Brough Superior. Questo straordinario progetto è destinato a diventare un oggetto di culto, ambito dai collezionisti e dagli appassionati di tutto il mondo. Con la sua produzione limitata e l’attenzione maniacale ai dettagli, questa moto incarna un equilibrio perfetto tra passato e futuro, tradizione e innovazione.
In un’epoca in cui l’automotive punta sempre più su tecnologie all’avanguardia, la RMB 01 si distingue come simbolo di eccellenza e artigianalità, una testimonianza del fatto che la passione per i motori e l’innovazione possono coesistere, dando vita a creazioni senza tempo.