Prestazioni elettrizzanti: Niu NX Hyper stabilisce un nuovo primato a Shanghai

La Niu NX Hyper stabilisce il record per moto elettriche di produzione sul circuito di Shanghai, dimostrando l'evoluzione della mobilità sostenibile.

Prestazioni elettrizzanti: Niu NX Hyper stabilisce un nuovo primato a Shanghai
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 22 mag 2025

Un nuovo traguardo è stato raggiunto nel mondo delle due ruote elettriche: la Niu NX Hyper ha segnato un tempo di 2 minuti e 58.958 secondi, stabilendo il record moto elettriche sul celebre Shanghai Circuit. Questo circuito, lungo 5,45 chilometri e certificato per la Formula 1, è noto per le sue 16 curve tecniche che mettono alla prova le capacità dei veicoli più avanzati. Con questa impresa, la NX Hyper ha dimostrato come le moto elettriche stiano rapidamente avvicinandosi alle prestazioni dei modelli a combustione tradizionali.

Conosciamo meglio Niu NX Hyper

Presentata ufficialmente nell’ottobre 2024, la NX Hyper è un capolavoro di ingegneria e design. Dotata di un motore potente da 29 kW (equivalenti a 38,75 CV) in modalità BOOST, la moto offre una coppia massima di 350 Nm e raggiunge una velocità massima di 135 km/h. L’autonomia, garantita da tre batterie al litio, arriva fino a 178 chilometri, rendendola una scelta eccellente per chi cerca prestazioni e praticità. Inoltre, l’esperienza di guida è ottimizzata grazie a sospensioni personalizzate TKX.LAB, pneumatici semi-slick Maxxis e un sistema frenante di alta qualità con pinze radiali a quattro pistoni.

Il record moto elettriche stabilito dalla NX Hyper è ancora più significativo se confrontato con altri primati sullo stesso circuito. Ad esempio, la Xiaomi SU7 Ultra detiene il record per le auto di produzione con un tempo di 2:09.944, seguita dalla Porsche Taycan Turbo GT con 2:11.28. Questi confronti sottolineano come le moto elettriche stiano rapidamente riducendo il divario prestazionale rispetto ai veicoli a quattro ruote.

Oltre ai successi in pista, Niu Technologies continua a crescere anche sul mercato globale. Nel primo trimestre del 2025, l’azienda ha registrato vendite superiori a 203.000 veicoli, segnando un incremento del 57,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In particolare, il mercato interno cinese ha registrato un aumento del 66,2%, con 183.100 unità consegnate. Questi numeri confermano il ruolo di Niu come leader nella mobilità sostenibile.

E il prezzo?

Fondata nel 2015 da Li Yinan, ex dirigente di aziende tecnologiche di rilievo come Huawei, Baidu e China Mobile, Niu Technologies ha saputo combinare competenze tecnologiche avanzate e una visione innovativa per diventare un punto di riferimento nel settore delle due ruote elettriche. La NX Hyper, con un prezzo di partenza di 28.900 yuan (circa 4.000 dollari), rappresenta un equilibrio perfetto tra innovazione, prestazioni e accessibilità.

La moto è dotata di modalità pista, cronometro integrato e avanzate opzioni di connettività, caratteristiche che la rendono non solo un prodotto ideale per gli appassionati di velocità, ma anche un simbolo del futuro della mobilità sostenibile. Il primato ottenuto sul Shanghai Circuit non è solo un risultato tecnico, ma un segnale di come le due ruote elettriche stiano ridefinendo gli standard di performance nel mondo delle motociclette.

 

Ti potrebbe interessare: