MZ Saxon Country 500: un gioiello vintage della motocicletta
MZ Saxon Country 500, una rara motocicletta dual-sport con motore Rotax 494cc, icona degli anni '90. Scopri di più.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_280773.jpg)
Quando tradizione tedesca e innovazione austriaca si incontrano nel mondo delle due ruote, nasce un gioiello raro e affascinante: la MZ Saxon Country 500. Questa motocicletta vintage rappresenta uno spaccato unico del periodo di transizione successivo alla caduta del Muro di Berlino, ma nonostante le sue qualità tecniche, non riuscì mai a conquistare il mercato. Oggi, però, è un pezzo ricercato dai collezionisti, una testimonianza tangibile di un’epoca storica di grande cambiamento.
Con la privatizzazione del marchio MZ nel 1990, l’azienda tedesca si trovò a dover affrontare un mercato occidentale altamente competitivo. Per affrontare questa sfida, fu avviata una collaborazione strategica con Rotax, che portò alla creazione di un potente motore Rotax monocilindrico a quattro tempi da 494cc. Questo propulsore era in grado di sviluppare 34 cavalli di potenza, abbinato a un cambio a 5 rapporti e una trasmissione a catena protetta. Un motore robusto e versatile, perfetto per una gamma di modelli pensati per diverse esigenze di guida.
MZ Saxon Country 500, il successo commerciale
Tra i modelli nati da questa base tecnica spiccano la nostalgica Silver Star e le varianti dual-sport Saxon. Tra queste, la Saxon Country si distingue per il suo design unico, che combina praticità e spirito d’avventura. Con ruote a raggi, un cupolino integrato e un serbatoio maggiorato, la Country era pensata per affrontare percorsi misti, offrendo al contempo comfort e stile. Nonostante il peso contenuto di soli 152 kg, che la rendeva agile e maneggevole, la Saxon Country 500 non riuscì a conquistare il pubblico.
Due fattori principali ne decretarono lo scarso successo commerciale. Il primo fu il prezzo, superiore del 20% rispetto a concorrenti diretti come la Kawasaki KLR650. Il secondo, una rete di concessionari troppo limitata per garantire un supporto adeguato ai potenziali clienti. Questi ostacoli si rivelarono insormontabili, relegando la Saxon Country 500 a un ruolo di nicchia. Tuttavia, il suo fascino e la sua unicità la rendono oggi un oggetto di culto tra gli appassionati di motociclette.
Un esempio di questo interesse è dato da un raro esemplare recentemente apparso in vendita a Medford, Oregon. Praticamente nuovo, con appena 170 miglia percorse, questo modello non è mai stato immatricolato ed è accompagnato da tutta la documentazione originale. L’unico difetto riscontrato è un piccolo problema al supporto di un indicatore di direzione, per il quale il venditore include già il ricambio. Un’opportunità irripetibile per i collezionisti di possedere un pezzo di storia motociclistica.