MotoGP Misano 2025: orari TV, protagonisti e programma a San Marino
Il programma completo, gli orari TV e i protagonisti del MotoGP Misano 2025 sul circuito di San Marino. Info su piloti, gare e dirette.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279366.jpg)
L’attesa è già alle stelle sulla Riviera Romagnola, dove il rombo dei motori e la passione per le due ruote si fondono in un mix unico di adrenalina e spettacolo. Dal 13 al 15 settembre 2025, il MotoGP Misano 2025 trasformerà il cuore della Motor Valley in un palcoscenico di emozioni, richiamando tifosi da tutta Italia e dall’estero al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della velocità, che potranno vivere tre giorni immersi nell’atmosfera magica delle grandi occasioni, tra piloti di fama mondiale e sfide all’ultimo giro.
Il circuito di Misano, dedicato all’indimenticato Marco Simoncelli, si prepara a essere teatro di battaglie epiche tra i migliori protagonisti della Motogp, Moto2, Moto3 e MotoE. Con i suoi quattro chilometri di asfalto, sedici curve tecniche e un layout amato sia dai piloti che dagli appassionati, il tracciato rappresenta una delle sfide più appassionanti della stagione. Ma quest’anno, più che mai, le elevate temperature di settembre promettono di mettere a dura prova la gestione delle gomme, un elemento chiave che potrebbe rimescolare le carte in tavola e decidere le sorti del weekend.
La lotta per il titolo è ancora apertissima e tiene con il fiato sospeso milioni di fan. In testa alla classifica troviamo un Marc Márquez in grande forma, capace di capitalizzare ogni occasione e mantenere un vantaggio rassicurante, ma non ancora sufficiente per la certezza matematica del campionato. Alle sue spalle, il fratello Álex Márquez non molla la presa, deciso a mettere pressione e a giocarsi le sue carte fino all’ultimo. Ma gli occhi di tutti saranno puntati sui piloti italiani, pronti a dare il massimo davanti al pubblico di casa: Bagnaia, reduce da una stagione di alti e bassi ma sempre competitivo sulle piste di casa; Bezzecchi, ormai presenza fissa nelle posizioni di vertice; e Di Giannantonio, determinato a sorprendere e a regalare emozioni forti ai tifosi tricolori.
Non mancherà lo spettacolo nemmeno per i sostenitori della VR46, la squadra simbolo della passione italiana per il motociclismo, che cercherà di lasciare il segno proprio sul circuito di casa. L’atmosfera sarà elettrizzante, con tribune gremite, coreografie colorate e un entusiasmo contagioso che si percepisce già nei giorni precedenti all’evento.
Il programma del weekend è pensato per tenere alta la tensione e offrire spettacolo fin dal primo giorno. Si parte venerdì 13 settembre con le prove libere di tutte le categorie, un’occasione preziosa per vedere da vicino i piloti al lavoro nella messa a punto delle moto e nella ricerca del giro perfetto. Il sabato sarà il giorno delle qualifiche, decisive per la griglia di partenza, e della tanto attesa Sprint Race della MotoGP, fissata per le ore 15:00: una gara breve ma intensissima, capace di ribaltare i pronostici e di regalare sorprese inaspettate.
La domenica, come da tradizione, sarà il momento clou del Gran Premio di San Marino 2025. Si comincia con la Moto3 alle 11:00, seguita dalla Moto2 alle 12:15, per arrivare infine al gran finale con la MotoGP alle 14:00. Tre gare che promettono duelli ruota a ruota, strategie audaci e colpi di scena fino all’ultima curva.
Per chi non potrà essere presente in circuito, la copertura televisiva sarà all’altezza dell’evento. Tutto il weekend sarà trasmesso in diretta su Sky e NOW TV, con approfondimenti, interviste e collegamenti dal paddock. Gli spettatori potranno inoltre seguire le qualifiche, la Sprint Race del sabato e tutte le gare domenicali in chiaro su TV8, che garantirà una visione completa anche a chi non dispone di abbonamenti pay. Gli orari TV sono stati studiati per offrire il massimo della spettacolarità e permettere a tutti di non perdere nemmeno un istante delle emozioni in pista.
Il Misano World Circuit Marco Simoncelli non è solo un impianto tecnico di altissimo livello, ma un vero e proprio tempio della passione motociclistica, capace di attrarre ogni anno decine di migliaia di tifosi. L’atmosfera unica delle tribune romagnole, la vicinanza al mare e la tradizione di accoglienza rendono questo appuntamento un’esperienza indimenticabile per chiunque ami le corse su due ruote. Con l’incognita delle condizioni meteorologiche, la gestione delle gomme e una classifica ancora aperta, il Gran Premio di San Marino 2025 si preannuncia come uno degli eventi più avvincenti della stagione, dove ogni dettaglio potrà fare la differenza e dove la passione per la velocità sarà, ancora una volta, la vera protagonista.
Programma del weekend
Venerdì 13 settembre
- 08:30 – Prove libere MotoE 1
- 09:00 – Prove libere Moto3 1
- 09:50 – Prove libere Moto2 1
- 10:45 – Prove libere MotoGP 1
- 12:35 – Prove libere MotoE 2
- 13:15 – Prove libere Moto3 2
- 14:05 – Prove libere Moto2 2
- 15:00 – Prove libere MotoGP 2
- 17:05 – Qualifiche MotoE (Q1 e Q2)
Sabato 14 settembre
- 08:40 – Prove libere Moto3
- 09:25 – Prove libere Moto2
- 10:10 – Prove libere MotoGP
- 10:50 – Qualifiche MotoGP (Q1 e Q2)
- 12:10 – Gara 1 MotoE
- 12:45 – Qualifiche Moto3 (Q1 e Q2)
- 13:40 – Qualifiche Moto2 (Q1 e Q2)
- 15:00 – Sprint Race MotoGP
- 16:10 – Gara 2 MotoE
Domenica 15 settembre
- 09:40 – Warm‑Up MotoGP
- 11:00 – Gara Moto3
- 12:15 – Gara Moto2
- 14:00 – Gara MotoGP
Orari TV8 MotoGP Misano 2025 – diretta in chiaro
Sabato 13 settembre
10:50 – MotoGP Qualifiche
15:00 – MotoGP Sprint Race
Domenica 14 settembre
11:00 – Moto3 Gara
12:15 – Moto2 Gara
14:00 – MotoGP Gara
Orari MotoGP Misano 2025 SKY e NOW in diretta
Venerdì 12 settembre
08:30 – MotoE Prove Libere 1
09:00 – Moto3 Prove Libere 1
09:50 – Moto2 Prove Libere 1
10:45 – MotoGP Prove Libere 1
12:25 – MotoE Prove Libere 2
13:15 – Moto3 Prove Libere 2
14:05 – Moto2 Prove Libere 2
15:00 – MotoGP Prove Libere 2
17:05 – MotoE Qualifiche Q1
17:25 – MotoE Qualifiche Q2
Sabato 13 settembre
08:40 – Moto3 Prove Libere 2
09:25 – Moto2 Prove Libere 2
10:10 – MotoGP Prove Libere 2
10:50 – MotoGP Qualifiche (Q1 + Q2)
12:10 – MotoE Gara 1
12:50 – Moto3 Qualifiche
13:45 – Moto2 Qualifiche
15:00 – MotoGP Sprint Race
16:10 – MotoE Gara 2
Domenica 14 settembre
09:40 – MotoGP Warm-Up
11:00 – Moto3 Gara
12:15 – Moto2 Gara
14:00 – MotoGP Gara
Riepilogo orari tv e canali in diretta
Sessione | Sky / NOW TV | TV8 (in chiaro) |
---|---|---|
Prove libere (tutte le classi) | In diretta | Non trasmesse |
Qualifiche MotoGP | In diretta | In diretta |
Qualifiche Moto3 e Moto2 | In diretta | In diretta |
Sprint Race (sabato ore 15:00) | In diretta | In diretta |
Warm‑Up MotoGP (domenica mattina) | In diretta | Non trasmesso |
Gara Moto3 | In diretta | In diretta |
Gara Moto2 | In diretta | In diretta |
Gara MotoGP (domenica ore 14:00) | In diretta | In diretta |