Centenario della Route 66: viaggio esclusivo tra storia, mito e motori

Viaggio esclusivo in moto per il centenario della Route 66: 16 giorni, 8 stati, tappe iconiche e comfort totale. Solo 66 posti disponibili. Scopri i dettagli.

Centenario della Route 66: viaggio esclusivo tra storia, mito e motori
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 11 set 2025

Nel 2026, la leggendaria Route 66 celebrerà il suo centenario con un evento che promette di far sognare tutti gli appassionati di avventura e strade infinite. Un esclusivo viaggio in moto di 3.556 chilometri, organizzato da EagleRider, offrirà a soli 66 fortunati la possibilità di attraversare otto stati americani, vivendo un’esperienza indimenticabile nel cuore pulsante della cultura a stelle e strisce. Questo tour non è solo un’occasione per omaggiare la “Mother Road”, ma anche per prendere parte ai festeggiamenti dei 250 anni dalla fondazione degli Stati Uniti, unendo così due ricorrenze storiche in un’unica, straordinaria avventura.

L’itinerario, che partirà il 23 giugno 2026, si snoderà da Chicago fino al celebre molo di Santa Monica, attraversando paesaggi mozzafiato e tappe iconiche che hanno contribuito a rendere mitica la Route 66. Durante questo viaggio in moto, i partecipanti potranno immergersi in scenari che hanno fatto la storia dell’America on the road, respirando la libertà e l’autenticità che solo questa strada sa offrire.

Uno dei momenti più suggestivi sarà la visita al Cadillac Ranch in Texas, una delle installazioni artistiche più fotografate al mondo, dove vecchie Cadillac emergono dal terreno come monumenti al mito automobilistico americano. Ma il viaggio non si ferma qui: tra le tappe più attese spicca anche il leggendario Blue Swallow Motel nel New Mexico, simbolo dell’ospitalità e dello stile vintage che hanno reso famosa la strada madre. Non mancherà una sosta nel borgo fantasma di Oatman, con le sue atmosfere western, prima di giungere alle spettacolari coste del Pacifico.

Per rendere l’esperienza ancora più esclusiva, il pacchetto prevede la partecipazione al Route 66 Road Fest di Tulsa, una manifestazione che celebra i veicoli d’epoca e la cultura americana, tra esposizioni, eventi a tema e la possibilità di incontrare altri appassionati provenienti da tutto il mondo. Ogni motociclista riceverà inoltre una giacca commemorativa del centenario, un vero e proprio oggetto da collezione che custodirà per sempre il ricordo di questa avventura.
Il prezzo di partenza per questo viaggio unico è di 7.047 dollari, ovvero poco più di 6.000 euro. La quota comprende tutto ciò che serve per vivere la strada senza pensieri: dalla moto a scelta – tra le iconiche Harley-Davidson, la grintosa BMW R1250 o la versatile Yamaha Ténéré 700 – fino ad alloggi selezionati, guide esperte e multilingue, assistenza tecnica, colazioni, carburante, trasporto bagagli e una festa conclusiva degna di questo anniversario.
Il tour si rivolge a chi sogna di percorrere le highway americane con il vento tra i capelli, sentendo il rombo del motore sotto di sé e lasciandosi alle spalle la routine quotidiana. È l’occasione perfetta per vivere il motociclismo nella sua forma più autentica, attraversando deserti, cittadine storiche e paesaggi da film, accompagnati da altri viaggiatori animati dalla stessa passione.
Non tutti, però, potranno permettersi di partecipare a questa avventura oltreoceano. Per chi desidera comunque assaporare l’atmosfera di un viaggio epico, esiste una valida alternativa europea: la Ruta de la Plata in Italia, spesso definita la nostra “Route 66”. Un percorso ricco di storia, tradizioni e paesaggi spettacolari, che permette di rivivere lo spirito della grande strada americana senza dover attraversare l’Atlantico.

Ti potrebbe interessare: