Michael Dunlop domina il Classic TT 2025 Lightweight: vittoria storica a Snaefell
Michael Dunlop conquista la sua prima vittoria Lightweight al Classic TT 2025 su Honda 250. Sul podio anche Ian Lougher e Adam McLean dopo una gara ricca di emozioni.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/podium_tt-scaled.jpg)
Un’impresa che resterà nella storia delle road races: questo è il modo migliore per descrivere quanto accaduto durante il Classic TT 2025. Un evento segnato da condizioni meteorologiche avverse, asfalto insidioso e una competizione accorciata a soli due giri, ma che ha visto brillare un protagonista assoluto: Michael Dunlop. Il pilota nordirlandese ha scritto un nuovo, emozionante capitolo nella leggendaria saga della sua famiglia sul celebre tracciato dello Snaefell Mountain, aggiudicandosi la sua prima vittoria nella categoria Lightweight e confermando ancora una volta la sua straordinaria versatilità e determinazione.
Il Classic TT 2025 si è svolto in uno scenario tutt’altro che semplice. Dopo un rinvio dovuto al maltempo, la partenza è avvenuta alle 18:30, quando il circuito era ancora parzialmente umido e le nuvole minacciavano ulteriori sorprese. In queste condizioni, ogni curva e ogni rettilineo diventavano una sfida, ma Michael Dunlop ha saputo imporsi fin dal primo istante, dimostrando una padronanza e una sicurezza fuori dal comune.
Alla guida di una Honda 250 di famiglia, la stessa moto che porta con sé il peso e il valore della memoria, Dunlop ha dato prova di un talento cristallino. Il ricordo del fratello William, tragicamente scomparso nel 2018, ha reso ancora più significativa questa vittoria, trasformando ogni giro in un tributo sentito e potente. Il successo nella categoria Lightweight non è stato solo un risultato sportivo, ma un atto d’amore e di orgoglio verso la propria storia e la propria famiglia.
La gara, ridotta a due giri per motivi di sicurezza, ha visto Dunlop dettare subito il ritmo, mantenendo una velocità media superiore ai 115 mph nonostante il fondo viscido. Il suo principale rivale nelle fasi iniziali, Mike Browne, ha dovuto abbandonare la competizione dopo una caduta nella zona di Brandywell, mentre Alan Oversby, leader della categoria 400cc, è stato costretto al ritiro a causa di un incidente che lo ha portato in ospedale. Questi episodi hanno ulteriormente sottolineato quanto il Classic TT 2025 sia una gara dove l’imprevedibilità e il rischio sono sempre dietro l’angolo.
Sul podio, accanto a Dunlop, è salito Ian Lougher, staccato di oltre 47 secondi dal vincitore. Un distacco che parla da solo, testimonianza della supremazia di Dunlop su un tracciato che non perdona errori. Al terzo posto, Adam McLean, protagonista di una prova di grande tenacia: nonostante problemi meccanici nell’ultimo giro, è riuscito a difendere la posizione per meno di un secondo dal quarto classificato, Sayle. Una battaglia che ha tenuto con il fiato sospeso gli appassionati fino alla bandiera a scacchi.
Tra le 400cc quattro cilindri, la miglior prestazione è stata quella di Craig Neve, che ha conquistato un nono posto assoluto. Un risultato di assoluto rilievo, soprattutto se si considera che Neve era reduce da un infortunio rimediato alla Northwest 200, che gli aveva impedito di partecipare al Tourist Trophy. La sua presenza e il suo piazzamento al Classic TT 2025 sono la dimostrazione di quanto la determinazione e la passione possano superare anche le difficoltà fisiche più dure.
Non va dimenticato il ruolo fondamentale del Clerk of the Course, che ha dovuto prendere decisioni difficili per garantire la sicurezza dei piloti, gestendo una situazione in costante evoluzione a causa del meteo. Le prossime gare sono in programma per il 29 agosto, ma l’incertezza sulle condizioni atmosferiche potrebbe portare a ulteriori modifiche al calendario. Gli organizzatori hanno già rassicurato il pubblico: ogni aggiornamento verrà comunicato tempestivamente attraverso il canale Whatsapp ufficiale dell’evento, così da mantenere informati gli appassionati di tutto il mondo.
In conclusione, il Classic TT 2025 ha regalato emozioni forti e momenti indimenticabili, con Michael Dunlop che ha saputo trasformare una gara difficile in un trionfo personale e familiare. La sua vittoria nella categoria Lightweight, ottenuta in sella a una Honda 250 dal valore simbolico inestimabile, resterà nella memoria degli appassionati come uno degli episodi più intensi nella storia delle road races sullo Snaefell Mountain. Ora l’attesa è tutta per le prossime sfide, in un’edizione del Classic TT che promette ancora sorprese e colpi di scena.