La Ducati Panigale V4S diventa strumento didattico per la guida sicura

La Ducati Panigale V4S diventa protagonista del programma BikeSafe, promuovendo la sicurezza stradale con tecnologia e formazione avanzata.

La Ducati Panigale V4S diventa strumento didattico per la guida sicura
F C
Fabio Chiarani
Pubblicato il 17 giu 2025

La Ducati Panigale V4S, emblema di tecnologia avanzata, design italiano e potenza, si trasforma in ambasciatrice di guida responsabile. Questo capolavoro, con un prezzo di listino di 22.490 euro, è stato scelto come simbolo del programma britannico BikeSafe, un’iniziativa della polizia del Regno Unito per promuovere la formazione avanzata dei motociclisti.

Presentata ufficialmente presso il circuito di Donington Park, questa versione speciale della Panigale colpisce immediatamente per la sua livrea ad alta visibilità, caratterizzata da vinili riflettenti. Nonostante le modifiche estetiche, la moto conserva tutte le omologazioni necessarie per la circolazione su strada, mantenendo intatte le sue straordinarie prestazioni. La sua nuova veste non solo esalta il fascino estetico, ma rafforza il suo ruolo educativo.

Durante la cerimonia di consegna, Fabrizio Cazzoli, direttore generale di Ducati UK, ha dichiarato: “Vogliamo restituire qualcosa alla comunità motociclistica, promuovendo pratiche di guida responsabili. Il nostro obiettivo è garantire che ogni motociclista possa vivere appieno l’esperienza di guida, rispettando la sicurezza stradale e gli altri utenti della strada”.

La Panigale V4S è dotata di una gamma di tecnologie avanzate per l’assistenza alla guida, tra cui ABS in curva, controllo di trazione e modalità di guida personalizzabili. Questi sistemi elettronici non solo migliorano l’esperienza di guida, ma rappresentano uno strumento didattico ideale per dimostrare l’efficacia delle tecnologie di sicurezza in situazioni complesse.


Il programma BikeSafe, che offre corsi teorici e pratici ai motociclisti britannici, potrà ora contare su questo strumento d’eccellenza. Gli agenti formatori utilizzeranno la Ducati non solo durante le sessioni di addestramento, ma anche in eventi pubblici, dove il fascino della moto contribuirà a diffondere il messaggio di sicurezza stradale.
Simon Blatchly OBE, subcomandante della polizia di Derbyshire, ha sottolineato l’importanza del marchio Ducati nel creare un dialogo significativo con i motociclisti. “Il prestigio del marchio Ducati ci permette di instaurare conversazioni significative con i motociclisti e promuovere la formazione come strumento essenziale per salvare vite”, ha affermato.
Durante l’evento di lancio, la moto ha eseguito dimostrazioni in pista, mettendo in evidenza le sue straordinarie capacità dinamiche e il potenziale educativo dei suoi sistemi elettronici. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra aziende private e istituzioni pubbliche possa generare iniziative innovative con un impatto positivo sulla sicurezza stradale.

Ti potrebbe interessare: