Ducati lancia il profilo Instagram del Museo: 99 anni di storia su due ruote
Ducati lancia il profilo Instagram del Museo: un viaggio tra innovazione, modelli iconici e successi sportivi, verso il centenario della casa di Bologna.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281775-scaled.jpg)
Novantanove anni di storia, passione e innovazione racchiusi in un viaggio che ha segnato la leggenda delle due ruote: Ducati apre le porte del suo passato e del suo presente anche su Instagram, lanciando il profilo ufficiale del Museo Ducati (@museoducati). Questa iniziativa digitale arriva proprio nel momento in cui la celebre casa bolognese festeggia il 99° anniversario dalla sua fondazione, avvenuta il 4 luglio 1926 grazie alla visione di Antonio Cavalieri Ducati e dei suoi tre figli.
L’apertura del nuovo canale social rappresenta molto più di una semplice vetrina online: è un passo decisivo verso la valorizzazione e la condivisione di un patrimonio unico che ha saputo trasformare una piccola azienda di radiocomunicazioni in un’autentica icona mondiale del motociclismo. Il percorso della casa di Borgo Panigale nel mondo delle due ruote prende davvero il via solo nel secondo dopoguerra, quando nel 1946 vede la luce il “Cucciolo”, un motore ausiliario per biciclette che segna il debutto ufficiale di Ducati nel settore motociclistico.
Da quel momento, l’evoluzione del marchio è stata costellata di successi, innovazioni e modelli destinati a lasciare un segno indelebile nella storia delle moto. Si parte dalla pionieristica Ducati 60 del 1949, passando per la popolare Scrambler del 1962, una due ruote che ancora oggi richiama una folta schiera di appassionati. Gli anni Novanta vedono il debutto di due icone: la rivoluzionaria Monster del 1992, simbolo di un nuovo modo di intendere la naked sportiva, e la leggendaria 916 del 1994, un vero capolavoro di design e tecnica che ha conquistato sia la critica che il pubblico internazionale. Non meno importante è la Multistrada, lanciata nel 2003, che ha saputo coniugare versatilità, comfort e prestazioni, diventando una delle preferite dagli amanti dei viaggi su due ruote.
Dietro ogni modello di successo si celano figure di grande rilievo. Tra tutte, spicca il genio di Fabio Taglioni, ingegnere visionario e padre della distribuzione desmodromica, una soluzione tecnica che ha reso Ducati famosa in tutto il mondo per l’unicità e le prestazioni dei suoi motori. La storia della casa di Borgo Panigale è anche un racconto di imprese sportive memorabili: dalla leggendaria doppietta alla 200 Miglia di Imola del 1972 con Paul Smart e Bruno Spaggiari, ai trionfi nei campionati Superbike grazie a piloti come Carl Fogarty e Troy Bayliss, senza dimenticare le imprese più recenti.
Proprio negli ultimi anni, Ducati ha saputo scrivere nuove pagine di gloria nel mondo delle competizioni, conquistando una storica tripletta di titoli mondiali consecutivi in MotoGP (2022-2024) e portando a quota 20 i titoli costruttori nel mondiale Superbike. Questi risultati non solo confermano la vocazione sportiva del marchio, ma consolidano anche il suo ruolo di leader nel panorama motociclistico internazionale. Piloti leggendari come Casey Stoner hanno contribuito a rafforzare il mito, ma la vera forza di Ducati resta nella sua capacità di innovare e affascinare generazione dopo generazione.
L’arrivo del profilo Instagram del Museo Ducati si affianca alla già attiva pagina Facebook, ampliando le opportunità di raccontare e condividere questo straordinario patrimonio con una community globale di appassionati. Attraverso immagini, video e storie, sarà possibile immergersi nei momenti più significativi di quasi un secolo di eccellenza Made in Italy su due ruote, scoprendo aneddoti, curiosità e dettagli inediti sulle moto che hanno fatto la storia.
Per i veri ducatisti, però, nulla potrà mai sostituire l’emozione di una visita dal vivo al Museo Ducati e alla Fabbrica Ducati, luoghi in cui il passato e il futuro del marchio si incontrano in un’esperienza immersiva e coinvolgente. Qui, tra modelli iconici, trofei e prototipi unici, si respira la passione, l’ingegno e il coraggio che hanno reso Ducati un simbolo indiscusso del motociclismo mondiale. Un invito, dunque, a seguire il nuovo profilo Instagram, ma soprattutto a vivere in prima persona la magia di un marchio che, da quasi cento anni, continua a emozionare e innovare, mantenendo viva la leggenda delle due ruote.