KYMCO lancia il CV3 575, il tre ruote che ridefinisce gli standard di guida
KYMCO CV3 575 debutta con telaio ultraleggero, sospensione KALS, motore Cross Plane e tecnologie di sicurezza avanzate. In arrivo a novembre 2025.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/09/wp_drafter_284251-scaled.jpg)
Nel panorama della mobilità urbana, la ricerca dell’equilibrio perfetto tra sicurezza, prestazioni e design continua a ispirare i principali produttori. È in questo contesto che KYMCO presenta la sua nuova creazione, un modello che promette di rivoluzionare il segmento degli scooter a tre ruote e ridefinire il concetto stesso di megascooter. La casa taiwanese, da sempre protagonista nell’innovazione delle due e tre ruote, lancia un prodotto frutto di oltre dieci anni di ricerca e sviluppo, una sintesi di tecnologia avanzata e passione per la guida.
Il CV3 575 nasce con l’obiettivo di portare una ventata di novità e raffinatezza nel mondo degli scooter, offrendo un’esperienza di guida superiore, sia in termini di sicurezza sia di piacere dinamico. A presentare il nuovo modello è Ernesto Ko, presidente di KYMCO Spagna, che sottolinea come questo veicolo rappresenti un vero e proprio salto generazionale: “Con CV3 575 apriamo un nuovo capitolo nell’evoluzione degli scooter a tre ruote. Questo modello condensa più di una decade di passione e ingegneria per sviluppare un veicolo unico, al servizio della sicurezza e della guida sportiva di alto livello.”
Il cuore della rivoluzione firmata KYMCO è rappresentato dal suo innovativo telaio doppia trave in alluminio, progettato per offrire leggerezza e robustezza in un unico elemento. Il telaio, realizzato attraverso un mix di quattro tecniche costruttive d’avanguardia (fusione, estrusione, idroformatura e saldatura), pesa solamente 15,5 kg, ma garantisce una rigidità strutturale eccezionale, fondamentale per la precisione di guida e la sicurezza su strada. La struttura si completa con un subtelaio posteriore a vista in lega leggera, che dona al veicolo un tocco di eleganza e modernità.
Ma l’innovazione non si ferma qui. Uno degli elementi distintivi del nuovo CV3 575 è la sofisticata sospensione KALS (KYMCO Advanced Leaning Suspension), un sistema progettato per offrire una maneggevolezza senza precedenti. Grazie a due forcelle a doppio tubo per ciascuna ruota anteriore, collegate da quattro bracci in parallelogramma deformabile, la sospensione consente un’inclinazione fino a 40 gradi, assicurando una stabilità superiore anche nelle curve più impegnative. A rafforzare ulteriormente la sicurezza interviene un blocco elettronico dell’inclinazione, che permette di mantenere la stabilità anche su superfici irregolari o in condizioni di scarsa aderenza.
La frenata è affidata a un impianto dotato di ABS su tutte le ruote, una soluzione che offre il massimo controllo in ogni situazione di emergenza e contribuisce a rendere il CV3 575 uno dei veicoli più sicuri della sua categoria. L’impianto è abbinato a pneumatici Maxxis sviluppati appositamente per questo modello: all’anteriore troviamo una misura da 13 pollici, mentre al posteriore spicca una scelta inedita da 15 pollici. Questa combinazione è stata studiata per garantire il massimo della tenuta di strada e della maneggevolezza, anche in condizioni di guida sportiva.
Il propulsore scelto da KYMCO per il suo nuovo gioiello è un motore Cross Plane bicilindrico, progettato per offrire una risposta pronta e vigorosa in ogni condizione. Il motore dispone di due modalità di guida: Power, per chi cerca le massime prestazioni, e Rain, pensata per garantire sicurezza anche su superfici scivolose. A completare il quadro della trasmissione troviamo il sistema proprietario PTM (Power Transmission Management), che utilizza una cinghia in fibra di carbonio per offrire leggerezza, silenziosità e una durata superiore rispetto alle soluzioni tradizionali.
Sul fronte della sicurezza attiva, il nuovo megascooter integra il controllo trazione TCS, un sistema avanzato che lavora in sinergia con l’ABS per offrire una trazione ottimale in ogni condizione di guida. Questa dotazione rende il CV3 575 particolarmente adatto anche ai motociclisti meno esperti, offrendo un livello di protezione superiore e una gestione elettronica raffinata dei parametri di guida.
Il debutto commerciale del nuovo CV3 575 è previsto per novembre, mentre la presentazione ufficiale avverrà con ogni probabilità in occasione dell’EICMA 2025, il più importante salone internazionale delle due ruote. Maggiori dettagli e informazioni tecniche saranno presto disponibili sul sito ufficiale di KYMCO e presso la rete dei concessionari autorizzati. Gli appassionati di mobilità innovativa e gli amanti delle prestazioni potranno così scoprire da vicino tutte le potenzialità di questo straordinario veicolo, pronto a segnare una nuova era nel mondo degli scooter a tre ruote.